Author Topic: Fabrizio Bosso  (Read 52570 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Cesco

  • Guest
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #120 on: December 01, 2009, 09:48:58 AM »
Messaggio promozionale :

http://temi.repubblica.it/iniziative-jazzitalianolive2009/2009/11/20/fabrizio-bosso/

Già prenotato...  fenomen

P.S.: ma non c'era un tipo, nel forum, che doveva fare una bella recensione su un titolo nippon degli High Five...? Mah... non ricordo il nome, ma, chiunque sia, è proprio una gran bocca...  smil

Offline avonnoit

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 76
  • Reputazione dell'utente: +2/-0
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #121 on: December 01, 2009, 07:40:56 PM »
si, c'ero anche io a quel concerto e sicuramente non era ad agosto...


era il 22 ottobre !  E non vedo l'ora di risentire il concerto dal cd :)

Ciao
F.

Offline ataru

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 971
  • Reputazione dell'utente: +12/-0
  • Gender: Male
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #122 on: January 11, 2010, 10:42:52 AM »
Visto il recenti risultati nella classifica Top Jazz , cerco di rialzare il tasso di "bossite" del forum

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=bd0SSfvWa6M[/youtube]

Offline Norman

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 3895
  • Reputazione dell'utente: +89/-0
  • Gender: Male
    • Lozza Gang Band
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #123 on: January 11, 2010, 11:09:00 AM »
Impressionante come sempre! Devo dire però che a me l'uso degli effetti digitali con la tromba appare sempre un po' stucchevole... Soprattutto quando il trombettista ha un suono bello come quello di Bosso. Comunque sia, un fenomeno! Ed il bello è che secondo me ha ancora margini di crescita...
Taylor X-Lite - AR Resonance MC 40/8 Monette B6S1 Prana 17/84 B4LS S1 Prana 21/81
"Non suonare come un trombettista, suona come un cantante!" A. Giuffredi

Lozza Gang Band

Lozza Gang Band su Facebook

Offline ataru

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 971
  • Reputazione dell'utente: +12/-0
  • Gender: Male
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #124 on: January 11, 2010, 12:09:57 PM »
La cosa che mi colpisce ancora e mi fa andare a sentirlo appena è nelle vicinanze è proprio il SUONO , la tecnica formidabile passa in secondo piano.

Cesco

  • Guest
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #125 on: January 11, 2010, 01:22:46 PM »
Impressionante come sempre! Devo dire però che a me l'uso degli effetti digitali con la tromba appare sempre un po' stucchevole... Soprattutto quando il trombettista ha un suono bello come quello di Bosso. Comunque sia, un fenomeno! Ed il bello è che secondo me ha ancora margini di crescita...

Condivido...

Anch'io ritengo debba ancora maturare, a volte lo trovo un po' ripetitivo... Vero che è un hard bopper, ma dovrebbe un po' lavorare per sottrazione, ora. Ha fatto vedere che sa suonare, faccia vedere che è alla ricerca delle "note necessarie"... (il trovarle è un'altra questione)  :D
L'unica cosa che non mi convince completamente di Bosso è l'assenza o quasi, nel fraseggio, di ghost notes. E' tutto intelleggibile, trascrivibile, non è lasciato nulla all'immaginazione... E questo si riverbera anche sull'aspetto ritmico, perché a tratti MI (e sottolineo MI) appare monotono.

Per il buon ataru: .... ma non ti era passata la "bossite"?  sospettos

Offline ataru

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 971
  • Reputazione dell'utente: +12/-0
  • Gender: Male
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #126 on: January 11, 2010, 01:35:27 PM »
Quote
ono.

Per il buon ataru: .... ma non ti era passata la "bossite"?  sospettos

Sono un portatore sano  salut

Offline Norman

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 3895
  • Reputazione dell'utente: +89/-0
  • Gender: Male
    • Lozza Gang Band
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #127 on: January 11, 2010, 02:29:16 PM »
Condivido...

Anch'io ritengo debba ancora maturare, a volte lo trovo un po' ripetitivo... Vero che è un hard bopper, ma dovrebbe un po' lavorare per sottrazione, ora. Ha fatto vedere che sa suonare, faccia vedere che è alla ricerca delle "note necessarie"... (il trovarle è un'altra questione)  :D
L'unica cosa che non mi convince completamente di Bosso è l'assenza o quasi, nel fraseggio, di ghost notes. E' tutto intelleggibile, trascrivibile, non è lasciato nulla all'immaginazione... E questo si riverbera anche sull'aspetto ritmico, perché a tratti MI (e sottolineo MI) appare monotono.

Per il buon ataru: .... ma non ti era passata la "bossite"?  sospettos

Beh, va detto che su youtube finiscono quasi sempre robe molto tecniche, come in questo caso. In realtà sa swingare anche molto bene, e nelle ballad (o quando accompagna i cantanti) ha molto gusto e grande espressività. Quando l'ho visto dal vivo la prima volta ha fatto Mack The Knife da solo con la plunger, avrà fatto 20 chorus, uno più bello dell'altro, con uno swing ed un'intensità pazzesche.

Questo secondo me ora come ora è allo stesso tempo il suo pregio ed il suo limite. Pregio perché sta dimostrando di saper suonare con una varietà di stili e di setup che è veramente incredibile, e questo vuol dire che oltre alla tecnica ha anche un vocabolario musicale molto ben fornito. Limite perché nel suonare praticamente ininterrottamente sera dopo sera, in una miriade di progetti così eterogenei, non ha probabilmente il tempo per maturare dei progetti ed uno stile propriamente suo. Come fraseggio ha già una grande personalità, ed è già riconoscibilissimo (cosa che già lo separa dalla maggioranza dei trombettisti), ma penso che il salto di qualità lo farà se e quando potrà dedicarsi con continuità a musica sua. A giudicare dalla sua fitta agenda poi mi viene da pensare che i tempi per lo studio e le prove siano ridottissimi.
Taylor X-Lite - AR Resonance MC 40/8 Monette B6S1 Prana 17/84 B4LS S1 Prana 21/81
"Non suonare come un trombettista, suona come un cantante!" A. Giuffredi

Lozza Gang Band

Lozza Gang Band su Facebook

Cesco

  • Guest
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #128 on: January 11, 2010, 02:58:13 PM »
Condivido, anche se non parlavo di swing (Bosso ne ha a secchiate), ma proprio di ghost notes, anche nel fraseggio veloce.
Si tratta di un gusto personale e soggettivo: preferisco un fraseggio che non esprima tutto in maniera esplicita, ma che sottenda note per dare più impulso ritmico all'improvvisazione.
Parker, Dizzy, Fats, Miles, Chet, Harrell, Hubbard, Eddie Henderson, Payton (e in Italia Amato, Boltro, Fresu, Tamburini, Rubino), hanno lavorato molto da questo punto di vista. Tra tutti, forse, in Kenny Dorham o Don Cherry si riesce a sentire cosa intendo per inserimento di  ghost notes (contariamente, ad esempio, al Marsalis degli anni '80 o Sandoval e, in Italia, per l'appunto Bosso).



Offline Norman

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 3895
  • Reputazione dell'utente: +89/-0
  • Gender: Male
    • Lozza Gang Band
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #129 on: January 11, 2010, 03:53:36 PM »
Si, penso che comunque in lui rimanga molto forte l'identità italiana. Penso che difficilmente un jazzista italiano possa essere genuinamente 'jazzista' come lo erano i grandi americani... Troppo forte il peso di secoli di una tradizione musicale di segno radicalmente opposto!
Taylor X-Lite - AR Resonance MC 40/8 Monette B6S1 Prana 17/84 B4LS S1 Prana 21/81
"Non suonare come un trombettista, suona come un cantante!" A. Giuffredi

Lozza Gang Band

Lozza Gang Band su Facebook

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11255
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #130 on: January 18, 2010, 03:37:40 PM »
Oggi siete un pò smorti.
Riniziate la battaglia da qui:http://italia.allaboutjazz.com/php/article.php?id=4760
Ps: sono bastardello lo so   smil
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline Norman

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 3895
  • Reputazione dell'utente: +89/-0
  • Gender: Male
    • Lozza Gang Band
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #131 on: January 18, 2010, 03:51:35 PM »
Oggi siete un pò smorti.
Riniziate la battaglia da qui:http://italia.allaboutjazz.com/php/article.php?id=4760
Ps: sono bastardello lo so   smil

Secondo me ormai l'etichetta di 'sparanote' sarà difficile che se la tolga... Marsalis ne è afflitto ancora oggi. Secondo me Bosso il meglio di sé lo deve ancora dare, ma già ora ha uno stile personale ed una versatilità che sono incredibili. Ed è vero che è molto più espressivo di quanto non si dica in giro...
Taylor X-Lite - AR Resonance MC 40/8 Monette B6S1 Prana 17/84 B4LS S1 Prana 21/81
"Non suonare come un trombettista, suona come un cantante!" A. Giuffredi

Lozza Gang Band

Lozza Gang Band su Facebook

Cesco

  • Guest
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #132 on: January 18, 2010, 04:21:37 PM »
AAJ: Nel tuo iPod, per quale musicista ci sarà sempre spazio?
F.B.: Ci sarà sempre spazio per le novità interessanti e per i Grandi del passato!



felicissim

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14460
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #133 on: January 18, 2010, 08:15:24 PM »
"PER LE NOVITA' INTERESSANTI"
Incredibile, talmente talebano da avere le fette di salame sugli occhi...... :D
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Cesco

  • Guest
Re: Fabrizio Bosso
« Reply #134 on: January 19, 2010, 09:52:52 AM »
"PER LE NOVITA' INTERESSANTI"
Incredibile, talmente talebano da avere le fette di salame sugli occhi...... :D

...e secondo te, per "novità interessanti", si riferisce a Bronner, Botti, Airmen of Notes, Hargrove con la Big Band che fa My Funny Valentine?  ;D


Va là va là...  blabla