Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => Bocchini => : gionca62 January 20, 2009, 10:37:36 PM
-
Premetto che per il momento ho usato solo bocchini denis wick 2 e 3 (aspetto il 4) rigorosamente a V quindi (ho seguito il consiglio di anrapa pollices )
Stavo curiosando nel catalogo bach e schilke e ho notato che a differenza dei denis wick, ma anche della yamaha, viene proposta la stessa lista dei bocchini per tromba. Ok per l'appoggio uguale, ma la forma della tazza?
-
Non so se ho capito bene la domanda, in ogni caso sia Schilke che Bach propongono la versione "per cornetta (americana, sottointeso) di ogni loro bocchino. Il problema è che semplicemente adottano la penna piccola invece di quella grande. La tazza sarà quindi quella per tromba. Ci sono molte trombe/cornette (come la Victor 6A ad esempio) tutt'ora in commercio o nel mercato del vintage. Per quel tipo di strumenti DEVI usare una tazza da tromba. Gli stessi bocchini possono poi essere usati per i trombini e questo è un altro motivo per cui li costruiscono.
I bocchini per cornetta INGLESE non sono sempre presenti nei cataloghi di alcuni produttori, Yamaha li ha ma anche Schilke: è la nuova serie Concert per cornetta.
CORNET CONCERT SERIES:
Based in design on several of our best selling rim sizes, these mouthpieces offer a deeper traditional British style cup, which is ‘V’ shaped. Available in 6E4, 13E4, 14E4, 15E, 16E4, 17E, 18E and 20E rim sizes, these models offer a warm, rich, true cornet sound with a balanced resistance while maintaining articulation clarity.
-
Grazie, quindi bocchini uguali tromba e cornetta, cambia solo la penna. La domanda probabilmente ti sarò sembrata strana, ma partivo da considerazioni forse sbagliate, cioè ritengo la cornetta strumento diverso dalla tromba, come costruzione sicuramente (repertorio/destinazione d’uso discorso a parte) quindi pensavo alla necessità di forme di tazza diversa da quella della tromba.
Come per il flicorno, ho un bach 1 1/2C, l’appoggio è uguale a quello per tromba, ma la forma della tazza e il foro sono diversi. Forse dovrei prima capire bene la differenza tra cornette americane e inglesi anche se certi bocchini probabilmente vengono usati solo sul trombino...
-
Denis Wick è uno di quelli che adotta una linea completamente diversa per i bocchini per cornetta ma lui non concepisce proprio la cornetta all'americana. Non credo inoltre che abbia bocchini per trombino ma dovrei vedere la sua lista.
-
Denis Wick è uno di quelli che adotta una linea completamente diversa per i bocchini per cornetta ma lui non concepisce proprio la cornetta all'americana. Non credo inoltre che abbia bocchini per trombino ma dovrei vedere la sua lista.
era già stato trattato l'argomento cornetta americana cornetta inglese?
-
Non ho capito.
-
Non ho capito.
intendevo la differenza tra cornetta all'americana e cornetta all'inglese
-
Intendo: devo rifare il pappardellone riguardo la differenza fra le due cornette? (sei il mio "trova vecchi topic ufficale"!!!)
-
Intendo: devo rifare il pappardellone riguardo la differenza fra le due cornette? (sei il mio "trova vecchi topic ufficale"!!!)
ok, cerco qui nel nuovo forum o nell'armadio delle cose vecchie?
-
Mi sembra di ricordare di aver fatto lo "spiegone" anche qui ma non credo ci sia problema a linkare un MIO intervento nel forum tromba.
-
Mi sembra di ricordare di aver fatto lo "spiegone" anche qui ma non credo ci sia problema a linkare un MIO intervento nel forum tromba.
non mi facevo il problema a linkare il TUO intervento (ovazion) nel forum tromba, cercavo solo di limitare il campo di ricerca horro
il mio motto da 40 anni è:
"massimo rendimento...con minimo sforzo!" felicissim
-
allora siamo parenti!