Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => Marche e Modelli => : loyyy1984 March 09, 2016, 05:03:28 PM

: Tromba per cominciare
: loyyy1984 March 09, 2016, 05:03:28 PM
ciao a tutti, io ho trovato una tromba FERRARA TR15 a 130 euro, potrebbe andare bene per iniziare? è in sib, so che il prezzo è molto economico, ma ho paura all inizio di buttare via troppi soldi...
: Re:Tromba per cominciare
: musicmanx March 09, 2016, 06:33:11 PM
mi sa' che questa mi manca . comunque il forum e' pieni di 3d simili. La risposta ( abbastanza unanime ) e' sempre la stessa . inizia almeno con una 2335 ( meglio ancora se 3335 0 4335 ) anche usate. per il resto questa tromba che dici tu non la conosco ma 130 euro e' talmente poco che probabile che non sia nemmeno una tromba .
: Re:Tromba per cominciare
: Ale Vinci March 10, 2016, 02:29:36 AM
Condivido le Yamaha hanno tutte le caratteristiche per farti innamorare della tromba...se vai su uno strumento troppo scadente la voglia viene meno e le difficoltà aumentano....poi sei te a decidere
: Re:Tromba per cominciare
: Jenga March 11, 2016, 03:04:59 PM
Come ti hanno già detto, per iniziare meglio un "usato sicuro" (tipo una Yamaha come quelle suggerite o anche una Bach 500 o 700) che una marca sconosciuta.

Certo, a 150 euro non la trovi... però se la tromba non ti appassiona non fai fatica a rivenderla. In alternativa, se la tromba ti appassiona, non ti basterà e la rivenderai comunque...
: Re:Tromba per cominciare
: loyyy1984 March 11, 2016, 04:59:59 PM
Grazie mille ragazzi, sapete dove posso trovare dell usato sicuro magari anche on line, oppure in negozio ? io sono di savona ma posso spostarmi diciamo tra liguria e piemonte
: Re:Tromba per cominciare
: tizioecaio March 11, 2016, 05:02:27 PM
Sono di Ferrara ma quella marca non l'ho mai sentita... sbellicars sbellicars
Segui i saggi consigli di chi mi ha preceduto.
non sono mai soldi persi in ogni caso..alla peggio te la volessi vendere fra un po', i modelli citati avranno ancora il loro mercato e non ti sara' certo difficile a prezzo coerente ovviamente venderla.
: Re:Tromba per cominciare
: fabiodb March 11, 2016, 06:18:18 PM
Grazie mille ragazzi, sapete dove posso trovare dell usato sicuro magari anche on line, oppure in negozio ? io sono di savona ma posso spostarmi diciamo tra liguria e piemonte


sono ligure anche io e diciamo che la nostra regione per negozi di strumenti musicali dove hanno trombe è da dimenticare! sul mercatino di questo forum puoi trovare delle occasioni vai a farci un giro... se poi vuoi provare il più vicino a te (e a me) e con qualche possibiltà di trovare qualcosa di sicuro senza fare un viaggio a vuoto è Daminelli a Bergamo ha anche il sito  ciao!
: Re:Tromba per cominciare
: Michtrumpet89 March 11, 2016, 10:15:24 PM
 il mio  consiglio è di fartela provare prima da qualcuno che ne capisce.
Sui modelli che ti hanno detto vai sul sicuro comunque, sull'usato.. senza marca e magari con punto interrogativo, non lo so.
Per me le cose che servono in una tromba per cominciare sono poche ma quelle essenziali ci devono essere.
 Non deve avere botte o danni seri alla coulisse, alle pompe e meglio se tutto funziona, quindi la coulisse generale dell'intonazione (la pompa generale) che esce, coulisse del terzo pistone che si muove senza fatica.  Non si pretende il top ma comunque il minimo. La meccanica funzionante e l'intonazione ok, per questo è sempre bene uno che sa suonare  che la prova. Ci sono davvero degli strumenti senza marca insuonabili in giro e sopratutto tanti furbacchioni.
Daminelli si ha una vasta scelta  e  sulla yamah che ti hanno suggerito o sulle bach da studio vai tranquillo. Sono trombe che in molti sono arrivati con quelle al compimento inferiore e alcuni quasi il diploma.
La scelta del primo strumento viene sottovalutata. Meglio uno strumento che funziona se no oltre alle difficoltà di base ci sono pure quelle legate al cattivo strumento e in più è più facile prendere cattive abitudini con una tromba con un intonazione di suo del piffero. 
: Re:Tromba per cominciare
: Altobugle March 12, 2016, 12:36:14 AM
Sono di Ferrara ma quella marca non l'ho mai sentita... sbellicars sbellicars

Perché è Ferrara in provincia di Pechino sbellicars
: Re:Tromba per cominciare
: loyyy1984 March 13, 2016, 02:55:29 PM
Grazie dei consigli ragazzi, mi sono molto utili e li terro' presente, invece del magazzino musicale merula a Bra cosa ne pensate? è a 50 minuti da casa mia potrebbe avere qualcosa .... l ultima volta che ci sono stato mi pare che trombe ne avesse ma non so se ha una vasta scelta
: Re:Tromba per cominciare
: musicmanx March 13, 2016, 03:05:21 PM
se lo chiami e chiedi eviti di perdere tempo.
: Re:Tromba per cominciare
: fabiodb March 13, 2016, 03:59:10 PM
 
Grazie dei consigli ragazzi, mi sono molto utili e li terro' presente, invece del magazzino musicale merula a Bra cosa ne pensate? è a 50 minuti da casa mia potrebbe avere qualcosa .... l ultima volta che ci sono stato mi pare che trombe ne avesse ma non so se ha una vasta scelta

poche ma quelle poche te le fanno provare, se hai bisogno di una student trovi sicuramente yamaha e bach e......... forse solo quelle!  fenomen
: Re:Tromba per cominciare
: loyyy1984 March 20, 2016, 03:02:24 PM
alla fine sono riuscito a prendere una tromba per iniziare, è una amati kraslice art 206 modello del 2005, l ho presa da un ragazzo che ha voluto fare uno scambio con una chitarra acustica, almeno non ho speso soldi, la tromba nuova dovrebbe essere costata sui 400 euro, c'è scritto made in  czech republic che credo sia repubblica cieca, è tenuta molto bene e suona bene, non con me io non so manco fare una note...speriamo di riuscire ad usarla e ad imparare qualcosa..
: Re:Tromba per cominciare
: musicmanx March 20, 2016, 04:31:12 PM
Buono Studio
: Re:Tromba per cominciare
: loyyy1984 March 20, 2016, 07:29:14 PM
grazie mille...oggi in 3 ore sono piu o meno riuscito a fare mezza scala di do maggiore ma alla nota del fa mi stava per venire un embolo.....forse sbaglio qualcosa...devo andare a lezione da qualcuno da solo la vedo dura
: Re:Tromba per cominciare
: musicmanx March 20, 2016, 08:48:10 PM
studiare da solo la tromba e' come giocare a tennis con la racchetta da ping pong. fai una fatica infernale e non ottieni niente
: Re:Tromba per cominciare
: toro March 21, 2016, 07:17:15 PM
..o come giocare a ping pong con una paletta ammazzamosche.. fenomen
: Re:Tromba per cominciare
: loyyy1984 March 21, 2016, 07:53:30 PM
me ne stò accorgendo, infatti ho già fatto un po di ricerche in zona se posso trovare qualcuno per farmi dare delle lezioni, oggi ho provato ora il suono esce un po  meglio e naturale, ma ho troppi dubbi su tutto, non capisco se per fare le note diverse devo farle con le labbra nel senso che devo cambiare modo di soffiare e premere i tasti oppure se devo soffiare uguale sempre e premere solo i tasti ....boh se faccio cosi non cambiala nota se invece la " canto" nel senso che adeguo il soffia alla nota nel senso che alzo o abbasso la tonalita in base alla forza che do al soffio allora qualcosa di diverso esce...ma cmq è come dite voi troppo complesso e si rischia di imparare male o proprio nulla...
: Re:Tromba per cominciare
: fabiodb March 21, 2016, 09:20:30 PM
se hai questi dubbi fermati e vai da un insegnante, potresti prendere un abitudine sbagliata che poi per toglierla fai scendere tutti i santi.....
: Re:Tromba per cominciare
: Ale Vinci April 26, 2016, 11:50:57 AM
Tutti al primo approccio con la tromba assumono posizioni sbagliate (tranne eccezionali e sporadici casi) e quindi piuttosto che farsi del male meglio spendere qualcosa ed affidarsi a qualcuno che sappia suonare e che ti segua e soprattutto ti faccia sentire come si produce il suono. Tutti gli strumenti necessitano di un corretto insegnamento ma quelli a fiato ed in particolar modo gli ottoni di più....non preoccuparti dei soldi quelli nella vita vanno e vengono e soprattutto risparmi tempo e lo investi per la tua persona. È sui cellulari,sui vestiti,sui vizi soprattutto che si deve risparmiare.....buona fortuna e tanti auguri per la tua tromba