Italian Trumpet Forum
Didattica => Scuole trombettistiche => : tangosoprano February 17, 2009, 04:20:07 PM
-
Scusate la domanda magari banale.
Premesso che sono convinto che sia Staccato che Legato siano fondamentali nel corso degli studi, ho avuto modo di cambiare un paio di insegnanti con indirizzi nettamente opposti.
Il primo mi diceva ( da subito ) di lavorare sul legato senza quasi mai considerare lo staccato. Il secondo ( ho ripreso da un paio di settimane a prendere lezioni ) mi stà facendo lavorare quasi esclusivamente sullo staccato.
La domanda che mi faccio è .......... come base per gli studi ( qualsiasi sia il metodo ) è bene iniziare con il legato, con lo staccato, oppure alternando in egual misura ?
-
tutti e due......
-
sicuramente tutti e due,poi bisogna vedere quali sono i problemi,se il legato ti viene bene è giusto concentrarsi un pò di più sullo staccato o viceversa, ma sempre tenendo ben presente entrambi
-
Io condivido di più il percorso del primo insegnante, e all'inizio l'allievo lo faccio lavorare pochissimo sullo staccato; questo perchè se usi male la " lingua" fermi la colonna d'aria. Faccio fare attachi con e senza lingua per la centratura del suono ma non vado oltre.
Se analizzi i tre metodi del sommo Vizzutti " ti accorgerai che lavora pochissimo sullo staccato almeno nel primo volume e se lo fa lo trovi verso la fine del metodo. Questo è quello che penso e che faccio da anni con i miei allievi, naturalmente può essere condiviso o criticato ognuno ha la sua strada da percorrere.
Ciao!
Stefano Massari
-
Io condivido di più il percorso del primo insegnante, e all'inizio l'allievo lo faccio lavorare pochissimo sullo staccato; questo perchè se usi male la " lingua" fermi la colonna d'aria. Faccio fare attachi con e senza lingua per la centratura del suono ma non vado oltre.
Se analizzi i tre metodi del sommo Vizzutti " ti accorgerai che lavora pochissimo sullo staccato almeno nel primo volume e se lo fa lo trovi verso la fine del metodo. Questo è quello che penso e che faccio da anni con i miei allievi, naturalmente può essere condiviso o criticato ognuno ha la sua strada da percorrere.
Ciao!
Stefano Massari
Condivido in pieno, il mio insegnante mi fa fare ancora solo Legato e attacchi ma col PU al posto del colpo di lingua, io utilizzo il metodo di Harold Mitchelle e uno di Pierre Thiboud.
-
Condivido in pieno, il mio insegnante mi fa fare ancora solo Legato e attacchi ma col PU al posto del colpo di lingua, io utilizzo il metodo di Harold Mitchelle e uno di Pierre Thiboud.
anch'io credo che magari all'inizio sia meglio il legato....anche se lo staccato è anche importante ma lo si deve fare bene