Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => Bocchini => : Zosimo March 21, 2009, 12:29:52 PM

: Schilke picchia duro
: Zosimo March 21, 2009, 12:29:52 PM
Ragazzi secondo voi qual è uno schilke bello aperto da lead?
: Re: Schilke picchia duro
: Norman March 21, 2009, 01:16:44 PM
Io non li ho mai usati, ma i grandi classici sono il 14a4a ed il 15a4a.
: Re: Schilke picchia duro
: Zosimo March 21, 2009, 01:24:08 PM
Ok perfetto ;)
: Re: Schilke picchia duro
: andreache March 21, 2009, 03:45:07 PM
15B, da paura.
: Re: Schilke picchia duro
: ValerioMaW March 21, 2009, 08:04:30 PM
14A4A, meraviglioso!!!
: Re: Schilke picchia duro
: Dizzy123 March 22, 2009, 07:28:00 PM
Credo anche il 13A4A o il Jon Faddis!!!!
: Re: Schilke picchia duro
: simonejazz March 23, 2009, 09:22:27 AM
Credo anche il 13A4A o il Jon Faddis!!!!

Il Jon Faddis... insuonabile! L'ho provato: è veramente più piccolo del 6A4A. Bordo comodo e mordente deciso, ma è proprio un forellino :-)

Tutta la categoria che termina con ...A4A va benisimo.

E' anche vero che il nostro Fabio Baù fa la prima tromba con un 15B.
: Re: Schilke picchia duro
: DarioT March 23, 2009, 09:26:17 AM
14A4A, meraviglioso!!!

quoterrimo Valerio, aggiungendoci "heavy"....
: Re: Schilke picchia duro
: Dizzy123 March 23, 2009, 09:27:05 AM
Il Jon Faddis... insuonabile!

No! Si può suonare! E' il primo impatto che spaventa ma poi ci fai l'abitudine!!!!
: Re: Schilke picchia duro
: nuvola March 23, 2009, 10:06:32 AM
Il Jon Faddis... insuonabile! L'ho provato: è veramente più piccolo del 6A4A. Bordo comodo e mordente deciso, ma è proprio un forellino :-)

Tutta la categoria che termina con ...A4A va benisimo.

E' anche vero che il nostro Fabio Baù fa la prima tromba con un 15B.

Veramente Fabio Baù ha detto che di solito usa il 15B, ma talvolta il 15 perchè gli sembra più "cattivo".
Ah, dimenticavo ne ho giusto uno in vendita sul mercatino. fenomen
: Re: Schilke picchia duro
: andreache March 23, 2009, 11:02:47 AM
Veramente Fabio Baù ha detto che di solito usa il 15B, ma talvolta il 15 perchè gli sembra più "cattivo".
Ah, dimenticavo ne ho giusto uno in vendita sul mercatino. fenomen
Fabio fa la lead con un 15B modificato da Amidei, che spara una roba impossibile, e usa il 15 per la classica, non temo smentite.
: Re: Schilke picchia duro
: nuvola March 24, 2009, 11:59:19 AM
Citavo a memoria da un vecchio post. Avrai ragione tu ovazion
: Re: Schilke picchia duro
: andreache March 24, 2009, 12:34:35 PM
Ma si figurati, è solo che conosco bene Fabio.
: Re: Schilke picchia duro
: Norman March 24, 2009, 03:06:00 PM
Il 15b comunque è un bocchino ottimo, molto versatile, e rende bene anche per lead, anche se la tazza non è molto alta, tanto che molti lo paragonano al Bach 3C. Io l'ho usato per qualche anno prima di passare al Monette, e mi sono trovato benissimo, mi pare un ottimo compromesso.
: Re: Schilke picchia duro
: andreache March 24, 2009, 04:22:41 PM
Il 15b comunque è un bocchino ottimo, molto versatile, e rende bene anche per lead, anche se la tazza non è molto alta, tanto che molti lo paragonano al Bach 3C. Io l'ho usato per qualche anno prima di passare al Monette, e mi sono trovato benissimo, mi pare un ottimo compromesso.

Sono perfettamente d'accordo. Soprattutto perchè i bocchini lead vanno suonati con attenzione perchè a me risultano dannosi, mentre con il 15B hai un bel suono tagliente, e molto più margine. Ovviamente sono sensazioni personali.
: Re: Schilke picchia duro
: Asterix March 24, 2009, 06:37:27 PM
Hai ragionissima! Le tazze B della schilke sono un buonissimo compromesso: i lead sono un arma a doppio taglio! Quando forzi appena di più ti segano le gambe
: Re: Schilke picchia duro
: nuvola March 26, 2009, 12:22:36 PM
L'ho trovato:

Io suono da una vita Schilke 15 per le cose classiche e 15B per lead/commerciale. Due anni fa ho incontrato a Umbria Jazz Winter il grandissimo Lew Soloff, col quale ho conversato a lungo di tutto e di più. All'epoca cercavo disperatamente un Bach 3C Vernon (oramai introvabili) e proprio Soloff mi consiglio di provare un Monette B4S che lui stesso fece costruire per "copiare" il suo storico 3C Vernon nel periodo in cui era endorser Monette. Detto fatto, presi un B4s e iniziai a lavorarci. L'impressione che mi ha dato e che in generale mi danno i bocchini Monette e che abbiano una sorta di range entro il quale si lavora con tranquillità ma non ti danno la possibilità di oltrepassare quella soglia e di inserire "il turbo" per fare le cose più estreme o per essere davvero cattivi. Infatti il mio 15B mi permetteva di essere più sfacciato e più cattivo su raddoppi all'ottava sopra, shake, strappate, ecc....con una qualità inferiore però rispetto al Monette. In buona sostanza il Monette aveva il suono più bello ma meno "pompa" rispetto il 15B. Credo comunque fermamente che alcuni bocchini rispondano meglio su determinati strumenti e viceversa. Un esempio: sulla mia tromba in do (yamaha xeno) risulta più equilibrato il 14 piuttosto che il 15 Schilke, mentre sulla Sib (schilke X3) è esattamente il contrario. Qualche mese fa volevo passare ad un Bobby Shew Jazz che reputo un bocchino fantastico, ma sulla mia Schilke mi dava qualche problema di feeling specie oltre il mi acuto; l'ho provato sulla Yamaha 8310Z funzionava tutto a meraviglia proprio perche è un bocchino creato per funzionare in perfetta sintonia col cannello e le caratteristiche della 8310Z (parole testuali di Thomas Lubitz del centro sviluppo yamaha di Francoforte). Bisogna avere pazienza e soprattutto non farsi influenzare troppo dalle mode e dalle dicerie popolari. Le cose funzionano solo quando si sono testate fortemente sulla propria pelle. Ho provato tanti bocchini che a casa mi faceveno fare cose allucinanti (col bobby shew lead ripetevo a rotazione la cadenza sandovaliana di night in tunisia) ma che sul palco dopo 10 minuti di pompa vera in sezione non mi facevano uscire neanche il sol centrale...questa è la realtà e i veri ostacoli di questo fantastico strumento! fabio baubeato chi...la tromba!!!
baubby
____
 
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun ott 22, 2007 3:54 pm
Località: verona
Messaggio privatoE-mailSito web
: Re: Schilke picchia duro
: peppemorelli March 28, 2009, 10:53:28 AM
salve a tutti, sempre restando in tema, io suono con un bobby shew - lead su tutto il registro ed avendo le labbra non carnose mi ci trovo abbastanza bene, vorrei provare un bocchino schilke paragonabile al mio in quanto a dimensioni... quale potrei usare?
: Re: Schilke picchia duro
: Asterix March 28, 2009, 11:34:03 AM
Io l'ho usato per un paio d'anni... Ti direi un 13A4a o un 14A4a così a naso... Sono un pò meno estremi ma dovrebbero andare bene... In ogni caso provali prima però...
: Re: Schilke picchia duro
: fabio bau April 05, 2009, 03:51:30 PM
Fabio fa la lead con un 15B modificato da Amidei, che spara una roba impossibile, e usa il 15 per la classica, non temo smentite.
Confermo uso un 15B con penna Amidei per suonare lead/commercial e un 15 per le cose classiche o quartetto jazz. Sto inoltre familiarizzando con un Marcinkiewicz E3 ma è ancora presto..... per me il miglior Schilke lead è il 13A4a
: Re: Schilke picchia duro
: Asterix April 05, 2009, 06:32:51 PM
Fabio visto che mi sembri il massimo esperto di bocchini schilke  ovazion ti faccio una domanda: io sono psicologiamente dipendendente dai bocchini pesanti e volevo sapere se è possibile farsi fare un bocchino Faddis model esternamente ma con le misure interne degli altri standard. Del tipo: a me piacerebbe farmi fare un 15A4a o un 15B Faddis Style Gold... Che tu sappia le fanno queste cose?
Grazie mille in anticipo
: Re: Schilke picchia duro
: Dizzy123 April 05, 2009, 06:56:39 PM
Fabio visto che mi sembri il massimo esperto di bocchini schilke  ovazion ti faccio una domanda: io sono psicologiamente dipendendente dai bocchini pesanti e volevo sapere se è possibile farsi fare un bocchino Faddis model esternamente ma con le misure interne degli altri standard. Del tipo: a me piacerebbe farmi fare un 15A4a o un 15B Faddis Style Gold... Che tu sappia le fanno queste cose?
Grazie mille in anticipo


Credo di si! Sto suonando da pochi giorni con uno Schilke Faddis model con appoggio Bach 3C e foro 24! A me l'ha dato D. Giardina e lui l'ha ordinato direttamente da Schilke!
: Re: Schilke picchia duro
: Asterix April 05, 2009, 07:40:10 PM
Grazie Dizzy ne sai una più del diavolo!  pollices pollices pollices
: Re: Schilke picchia duro
: Dizzy123 April 05, 2009, 08:24:45 PM
Grazie Dizzy ne sai una più del diavolo!  pollices pollices pollices

Niente asterix comunque se non ti interessa la tazza e la penna del Faddis io ti consiglio di prendere uno Schilke pesante ma non uno extrapesante come il modello Faddis! Ti posso assicurare che solo il bocchino pesa quasi più della mia Schilke S22!!!!
: Re: Schilke picchia duro
: andreache April 06, 2009, 03:28:10 PM
Confemo che la schilke fa bocchini custom a richiesta. Li puoi contattare tranquillamente per mail.
: Re: Schilke picchia duro
: simonejazz April 07, 2009, 09:21:32 PM
15A4a o un 15B Faddis Style Gold...

Se lo fai fare e non costa un milione di dollari lo voglio anche io!!!

Troppo bello!  pollices
: Re: Schilke picchia duro
: Dizzy123 April 08, 2009, 08:27:26 AM
Se lo fai fare e non costa un milione di dollari lo voglio anche io!!!

Troppo bello!  pollices


Credo che tra il bocchino, le spese e la dogana si spende intorno ai 250€, forse qualcosina in meno!Questo però per l'argentoto, per il gold non ho idea!!!
: Re: Schilke picchia duro
: fabio bau April 08, 2009, 02:43:27 PM

Credo che tra il bocchino, le spese e la dogana si spende intorno ai 250€, forse qualcosina in meno!Questo però per l'argentoto, per il gold non ho idea!!!
[/quote]
confermo il costo il gold dovrebbe costare 50 dollari in più rispetto all'argento tempi di consegna circa 1 mese dalla conferma dell'ordine....per gli amanti del peso dico occhio...a me il 15B faddis ha creato dei problemi se sei un pelo fuori forma ti uccide...infatti da un anno sono tornato al 15B normale!!!!
: Re: Schilke picchia duro
: Asterix April 08, 2009, 08:20:33 PM
 sudd
Uau grazie della dritta.... Io sono fuori forma per definizione  piang quindi dici che è meglio stare sugli heavy soliti?
: Re: Schilke picchia duro
: Dizzy123 April 08, 2009, 08:22:56 PM
sudd
Uau grazie della dritta.... Io sono fuori forma per definizione  piang quindi dici che è meglio stare sugli heavy soliti?

Secondo me si! Anche se il mio parere non conta, però ti assicuro che il Faddis che sto suonando ora pesa quasi più della mia Schilke!Giuro!
: Re: Schilke picchia duro
: fabio bau April 08, 2009, 10:50:12 PM
il Faddis che sto suonando ora pesa quasi più della mia Schilke!Giuro!
[/quote]il Faddis pesa esattamente 200 grammi un normale heavy 150 circa uno schilke tradizionale 100
: Re: Schilke picchia duro
: Asterix April 09, 2009, 06:55:38 PM
Grazie mille ad entrambi per le risposte! ovazion ovazion ovazion
: Re: Schilke picchia duro
: barbagianni April 13, 2009, 07:29:35 PM
io non so come facciate a cambiare bocchino così facilmente.
io uso lo stesso da molti anni e ogni volta che ne ho provato un altro, passata la luna di miele, sono tornato al tradizionale con la coda in mezzo alle gambe. adesso ho installato il booster Corso, di dubbia efficacia, ma il bocchino è sempre quello, guai a cambiarlo. Guai seri!
: Re: Schilke picchia duro
: fabio bau April 17, 2009, 03:36:29 PM
io non so come facciate a cambiare bocchino così facilmente.
io uso lo stesso da molti anni e ogni volta che ne ho provato un altro, passata la luna di miele, sono tornato al tradizionale con la coda in mezzo alle gambe. adesso ho installato il booster Corso, di dubbia efficacia, ma il bocchino è sempre quello, guai a cambiarlo. Guai seri!
A me lo dici....suono col 15B da quasi 10 anni ho provato di tutto ma alla fine torno sempre all'ovile!
: Re: Schilke picchia duro
: Asterix April 18, 2009, 04:17:37 PM
Stamattina ho provato il 15A4a Heavy e il Faddis! Il primo mi è proprio piaciuto perchè è quasi identico al mio B5L con il foro leggermente più piccolo: se un giorno cambiassi probabilmente prenderei quello  pollices pollices pollices
Il Faddis invece oltre al fatto che non si innesta sulla mia Martin (tocca in fondo col corpo contro la ricevitrice della leadpipe) è per me troppo "troppissimo" estremo  :-[ :-[ :-[  non riuscivo a cavarci una nota decente. E poi sono solo 2 anni che suono col Monette: mi sa che sistemerò il trombettista prima di cambiare ancora bocchino  nonconvint
: Re: Schilke picchia duro
: Dizzy123 April 18, 2009, 06:19:42 PM
Stamattina ho provato il 15A4a Heavy e il Faddis!


Dove li hai provati?Ma il Faddis era quello originale? O era solo il peso del Jon Faddis? Se era quello originale per caso qualcuno lo vende?
Grazie! pollices
: Re: Schilke picchia duro
: Asterix April 18, 2009, 06:31:20 PM
Ho fatto un giro da Daminelli! Il Faddis era quello originale Schilke: quello piccolissimo e per me ingestibile purtroppo...
: Re: Schilke picchia duro
: Dizzy123 April 18, 2009, 06:35:11 PM
Ho fatto un giro da Daminelli! Il Faddis era quello originale Schilke: quello piccolissimo e per me ingestibile purtroppo...

Quindi Daminelli ce l'ha a disposizione, se lo ordino da lì me lo spedisce subito non devo aspettare! Grazie!
: Re: Schilke picchia duro
: Asterix April 18, 2009, 06:36:57 PM
Stamattina ce n'erano 3...  pollices
: Re: Schilke picchia duro
: Zosimo April 19, 2009, 01:06:33 AM
Compare Gallico qual è la differenza tra uno schilke normale e uno heavy? io suono il 15a4a e mi trovo benissimo ma sarei curioso di provare. tu o gli altri che dite?
: Re: Schilke picchia duro
: Asterix April 19, 2009, 11:03:27 AM
Secondo me cambia la proiezione e leggermente il feedback alle tue orecchie. Il peso diminuisce l' "effetto bolla" cioè a te sembra suonare meno perchè disperde meno suono in giro e lo concentra verso lo strumento. Almeno a me fa questa impressione