Italian Trumpet Forum
Didattica => Jazz ed oltre => : andreache June 17, 2009, 05:07:35 PM
-
Ho bisogno di un piccolo aiuto, per ampliare la mia conoscenza. Potete aiutarmi a dare i nomi alle scale costruite sui gradi e i rispettivi modi?
Per capirci, la scala costruita sul primo grado, dovrebbe chiamarsi modo Frigio, e se non sbaglio corrisponde alla nosta scala maggiore. Potete dirmi le altre sei scale a cosa corrispondono? Grazie.
-
Ho scritto una boiata. Il frigio non è il primo modo, scusate.
-
I modi sono sette, quelli derivati dalla scala maggiore : I Ionica ( M) ; II Dorica ( m) ; III Frigia ( m) ; IV Lidia ( M); V Misolidia (M) ; VI Eolica ( m) ; VII Locria ( dim).
E sette derivati dalla scala minore melodica ascendente: I Minore melodica (m); II Dorica 2b ( m) ; III Lidia aumentata ( Aug) ; IV Lidia b7 ( aug) ; V Misolidia b6 ( M) ; VI Locria 2# ( dim) ; VII Superlocria ( dim).
Poi ci sono le scale simmetriche alterate: Scala cromatica; scala a toni interi " Debussy" solo due: c, c# ; scala diminuita ( tono , semitono) o viceversa ( semitono ,tono); scala aumentata; scala pentatonica magg e minore; scala blues .
Esistono anche le scale derivate dalla scala minore armonica, ma per il momento mi fermerei quì.
Ciao!
Stefano
-
Grazie Stefano. Ti chiedo ancora una cosa...nel caso del 4°grado della scala maggiore(lidia) la quarta nota è aumentata, questa scala a un nome particolare, o è classificata come maggiore?
-
Grazie Stefano. Ti chiedo ancora una cosa...nel caso del 4°grado della scala maggiore(lidia) la quarta nota è aumentata, questa scala a un nome particolare, o è classificata come maggiore?
Comunque non credo sia classificata come maggiore, ma io ne so poco. Ho reso l' idea con la citazione? E voi sempre a scherzarmi...
-
"Sempre a scherzarmi"????????? Che vuol dire "scherzarmi"????? Ci avevi provato a fare bella figura ma... sbellicars
-
La scala Lidia è maggiore con la 4# per interdeci scala di C: C D E F# G A B C quelllo che determina se la scala è maggiore o minore sono le terze, negli accordi dim : due terze minori sovrapposte; scale aug : due terze maggiori sovrapposte ecc.
Se ti riferisci alla Lidia 7b o Lydian Dominant è la " fusione di due scale maggiori C lidia e C dominante di C: C D E F# G A Bb C usata negli accordi di dominante con 5b e 7b : C7/5b ; C9/ 5b e altri accordi.
Spero di essere stato chiaro!
Ciao!
Stefano Massari
-
Per Stefano.
Grazie, sei stato chiarissimo, mi sa che ti disturberò ancora per ulteriori informazioni.
Per genuzzu
Dovresti capire qual'è la differenza tra un errore di battitura e gli insulti alla lingua itagliana. sbellicars
-
scherzarmi= forma riflessiva del verbo scherzare=scherzare me=schernire me=etc ect
8)