Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Sibetosto September 29, 2008, 03:51:26 PM

: Olio e bauerfiend
: Sibetosto September 29, 2008, 03:51:26 PM
Salve a tutti,
ho sentito dire che le meccaniche bauerfiend necessitano di olio particolare e non del normale olio, é vero? Esperienze?
Grazie.
: Re: Olio e bauerfiend
: DarioT September 29, 2008, 04:28:32 PM
Sib,
se vai sul topic "olio LaTromba" credo che Anrapa dia tutte le spiegazioni necessarie.
Ciao,
: Re: Olio e bauerfiend
: don tonino October 09, 2008, 11:51:40 PM
Sib,
se vai sul topic "olio LaTromba" credo che Anrapa dia tutte le spiegazioni necessarie.
Ciao,

MON! è vero quando anrapa dice che è meglio usare un olio poco volatile.
personalmente mi sono affidato con grande soddisfazione a un artigiano poco conosciuto ma brillantissimo. vive in inghilterra, è un riparatore e ha da poco inaugurato una propria linea di strumenti di grande pregio. si chiama will spencer e il suo nome è legato a un olio che funziona bene sia sulle bauerfeind che sui rotori. si chiama SNAKE OIL. quello del copra sull'etichetta. un po' pacchiano ma molto efficiente.
http://www.willspencer.org/snakeoil.html
utilizzo sia quello col tappo bianco sia quello col tappo rosso ma solo per le giunture della rotary e per le molle.
contiene agenti anti-evaporanti e il PTFE, un agente che protegge i pistoni e li mantiene funzionanti anche nei periodi di maggiore "siccità".
purtroppo è meno conosciuto di quanto merita.
denis wick ne cura la distribuzione mondiale ed utilizza per il suo olio grosso modo la stessa miscela. ma non è la stessa ricetta di will.
io compro sempre una dozzina di boccette ed è molto facile ordinare.
lo chiamo, facciamo due ciance, mi informo sul suo stato di salute e come gli vanno gli affari, parliamo del tempo, poi gli stacco l'ordine, lui mi prepara il bundle, pago con paypal e spedisce per posta. in una settimana mi arriva il pacchetto e stiamo a posto.
eccezionale!
spero di esservi stato utile.
ciao

don tonino
: Re: Olio e bauerfiend
: Zosimo October 10, 2008, 01:09:01 AM
Come sempre super utilissimo. Grazie per i preziosissimi consigli.
: Re: Olio e bauerfiend
: winton January 21, 2009, 08:05:26 AM
Ciao a tutti dopo circa 2 settimane dall' ordine (causa traffico spedizioni post festivita' di solito Thomann mi consegna in 3 al massimo 5 giorni) finalmente ho potuto testare un olio diverso.
Ho ordinato mezza linea prodotti Hetman
Perche' mezza? Per che ha una line a prodotti dedicati alla tromba eccezionali e devo dire che non sono assolutamente uguali ma uno specifico e diverso dall' altro.
Allora le trombe che ho io lo sa tutto l' universo pero' lo ripeto:
Tromba: Taylor 46 Vr
Cornetta: Taylor Orhpeus
Trombino: G&P Pt1
Rotary: Ganter 7A
Cosa Hanno in comune i primi 3 strumenti? La meccanica Bauerfind
Dopo aver pulito accuratamente i pisto onde evitare pastoni colossati ho messo pochissime gocce di Hetman 1 sui pistoni.
Perche' 1? Perche' la casa me lo consiglia per gli strumenti nuovi "quelli che ancora non hanno la corsa ben delineata e Patina". Risultato? Con Hetman si vola.. (sembra uno slogan)
Ragazzi fa davvero la differenza, ma soprattutto non puzza.
Costo dell' olio? Mi sembra di ricorda 6,50 la bottiglietta + 20 euro di spese (certo ho allegato l'ordine delle 5 bottigliette a una custodia per cornetta un bocchino per Rotary che spieghero' nella sezione dedicata e una custoda porta sordine) 120 euro in tutto.
Ragazzi, ripeto se siete alla ricerca di un olio veramente funzionale, ma al tempo stesso non troppo commerciale, vi invito a provarlo.
: Re: Olio e bauerfiend
: anrapa January 21, 2009, 08:30:41 AM
Ottima notizia, con Don Tonino non ci si sbaglia mai!!!! (io sono in attesa di una tanica di Blue Juice, quello che usa Taylor)
: Re: Olio e bauerfiend
: Zosimo January 21, 2009, 12:32:47 PM
Beati voi, io  l'olio ce l'ho ma non ho una tromba piang
: Re: Olio e bauerfiend
: don tonino January 21, 2009, 06:40:03 PM
Ciao a tutti dopo circa 2 settimane dall' ordine (causa traffico spedizioni post festivita' di solito Thomann mi consegna in 3 al massimo 5 giorni) finalmente ho potuto testare un olio diverso.
Ho ordinato mezza linea prodotti Hetman
Perche' mezza? Per che ha una line a prodotti dedicati alla tromba eccezionali e devo dire che non sono assolutamente uguali ma uno specifico e diverso dall' altro.
Allora le trombe che ho io lo sa tutto l' universo pero' lo ripeto:
Tromba: Taylor 46 Vr
Cornetta: Taylor Orhpeus
Trombino: G&P Pt1
Rotary: Ganter 7A
Cosa Hanno in comune i primi 3 strumenti? La meccanica Bauerfind
Dopo aver pulito accuratamente i pisto onde evitare pastoni colossati ho messo pochissime gocce di Hetman 1 sui pistoni.
Perche' 1? Perche' la casa me lo consiglia per gli strumenti nuovi "quelli che ancora non hanno la corsa ben delineata e Patina". Risultato? Con Hetman si vola.. (sembra uno slogan)
Ragazzi fa davvero la differenza, ma soprattutto non puzza.
Costo dell' olio? Mi sembra di ricorda 6,50 la bottiglietta + 20 euro di spese (certo ho allegato l'ordine delle 5 bottigliette a una custodia per cornetta un bocchino per Rotary che spieghero' nella sezione dedicata e una custoda porta sordine) 120 euro in tutto.
Ragazzi, ripeto se siete alla ricerca di un olio veramente funzionale, ma al tempo stesso non troppo commerciale, vi invito a provarlo.

MON! io conosco anche il modo per non spendere 20 euro di spedizione:-))

saluti da cannes, MIDEM.
don tonino