Italian Trumpet Forum

Il Resto... => Registrazione digitale => : siculamenteska November 05, 2011, 04:39:35 PM

: Registrazione in casa
: siculamenteska November 05, 2011, 04:39:35 PM
Ciao a tutti,
ho letto quasi tutti i post che sono stati scritti a riguardo di come registrare, però ho una domanda da fare.
Dovrei registrare in casa con delle basi, però sfortunatamente non riesco a trovare (Oppure cerco male) un programma che non solo mi faccia ascoltare la base, ma che riesca anche ad effettuare trasporti e togliere la parte della melodia oppure qualche altro strumento che non mi piace sentire in sottofondo.
Sapete aiutarmi in tal senso, magari con qualche programma free???
Ringraziandovi anticipatamente ciao Davide
: Re:Registrazione in casa
: Enzo Antonio D Avanzo November 05, 2011, 08:08:46 PM
Quello più ferrato sulle registrazioni in casa , l'unico è il Bobby che ha una auto discografica e chi meglio di lui ti piò consdigliare per le basi e per i programmi, è un genio ovazion
: Re:Registrazione in casa
: Bobby November 08, 2011, 04:09:52 PM
Notaion Player, Notation Musician, Notation Composer
Leggiti le caratteristiche e scegli quel che fa per te.
Se e solo per far suoanre delle basi, credo che il Player sia sufficiente (ma non so se riesci a masterizzare uan base senza la melodia) ti permette di NON ASCOLTARLA abbassandone il volume ma sul file midi, c'e sempre. Il Musicain ha delle carateristiche in piu, ma non ti lascia "scirvere o aggiungere parti", il COmposer e' il piu completo.
Per trasporre di tonalita mi pare che lo faccai anche il Player ma non so se tela lascia salvare
: Re:Registrazione in casa
: siculamenteska November 10, 2011, 05:49:42 PM
Ciao Bobby,
grazie per avermi dato una tua impressione. Girovagando su interdo su internet ho trovato (in versione free) il karafun, che anche se nato per karaoke, togliendo la parte della melodia ci suono di sopra.
Ho visto ke riesce anke a registrare, solo ke anke modificando la tonalità, finisce che dopo averlo registrato riascoltandolo riporta il midi in versione originale, quindi puoi immaginare che non si capisce nulla.
Quelli che hai detto li ho provati, solo ke sul player non c'è la possibilità di cambiare tonalità.
Qualcuno mi aveva parlato per poter registrare dell'Audicity, ma non mi legge i file midi.
Magari sbaglierò a fare qualche passaggio poi non sò.
Cmq grazie per avermi risposto buona continuazione ciao
: Re:Registrazione in casa
: Bobby November 11, 2011, 11:20:56 AM
Con KArafun la traccia melodica NON la Togli mi pare, i oci ho provato e' ho la casella inibita, scarica piuttosto Van Basco, con quello lo fai. Pero poi non puoi salvare il midi in altra tonalita!
Ci vuole un programma di Notazione musicale. Audacity a me ha dato problemi. Ce ne sono altri  basta digitare su google.... ma io non userei mai un programma per Karaoke per registrare. Al limite comprati Band in a Box,  http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=4283.0     ma secondo me e molto piu economico un programma di notazione come quelli che ti ho descrtto, oppure Sybelius, ma costa di piu, e poi registrare con un registratore digitale!
: Re:Registrazione in casa
: Bobby November 11, 2011, 11:28:37 AM
Con Musician trasponi
Leggi qui
http://www.notation.com/NotationMusician.php e poi scusa costa 24 $ ossia 20 €!!!!
: Re:Registrazione in casa
: siculamenteska November 14, 2011, 10:36:03 PM
Con Karafun si riesce a togliere la traccia melodica, van basco i suoni escono metallici. Ne ho trovato uno decisamente meglio si chiama " Karaoke 5 " il player è gratuito, i suoni dei general midi escono decisamente meglio, se poi metti una buona scheda audio e delle casse decenti funziona.
Ho trovato anche un certo "N-track studio 6" ed è proprio quello che cercavo, mi metto in cuffia cosi registra già il midi, un microfono d'avanti tolgo la linea melodica e faccio tutti i trasporti che voglio.
 Per il momento non ho ancora registrato nulla di serio, ma tutto quello che volevo fare sono riuscito con questo programma (Appena registro qualcosa la inserisco qui).Se vedo che mi trovo bene penso di farci un pensierino.
Cmq grazie mille per i consigli che mi hai dato, spero che anch'io scrivendoti i nomi di questi programmi posso esserti stato di aiuto ciao Davide
: Re:Registrazione in casa
: Bobby November 15, 2011, 01:26:29 PM
I suoni midi sono dei codici! Escono bene o male a seconda della scheda audio che hai!  suoni midi non sono "registrati" come suoni
Strano il mio Karafun che peraltro non uso, ha la finestrella della traccia melodica inibita. Vabbe ma non mi importa io l atolgo con Notation Composer.
Non ho ben capito il discorso di N-track! Me lo rispighi meglio? Dove hai "cacciato" il programma?  grazi
: Re:Registrazione in casa
: siculamenteska November 15, 2011, 05:12:39 PM
D'accordissimo con te riguardante il discorso midi, sono dei codici e non note. Cmq fidati il player che ti ho suggerito suona bene come anche il karafun. Per quanto riguarda togliere la traccia melodica trovi un tasto con la figura della croma, quando clicchi ti dice "Guida melodica o sensa guida", mentre quello che ti ho suggerito non c'è bisogno trovi una schermata mixer molto più dettagliata ed oltretutto puoi anche cambiare strumenti oltre cambiare tonalità (stò usando questo, devo dirti che è veramente fatto bene) 
Per quanto riguarda n-track se vai su google digitando viene trovato subito c'è pure un manuale in italiano, però come ti ho detto è in versione prova.
Ciao
: Re:Registrazione in casa
: Bobby November 16, 2011, 10:35:00 AM
Guarda, Karafun (ch eripero ho, ma non uso) l'ho avuto perche sono iscritto come "professionista" (anche se in realta non lo sono) al sito di una orchestra Piemontese, quella di Luigi Gallia (che e trombettista) Il suo Editore, mi ha riempito di spartiti, CD con basi e quant'altro di brani ovviamente Liscio, oppure Standard tipo Valzer lenti, BEguine e via discorrendo. Su uno diquesti CD cìe pure Karafun. Guarad ti giuro che o e' uan versione Light oppure non l'ho visto io, ma ci riprovo a farlo girare e volgio proprio vedere! Vado a cercare info su n-tack
: Re:Registrazione in casa
: Dani96 January 08, 2012, 07:07:00 PM
Basta utilizzare un semplice van bascko's....un programma in cui puoi sentire solo una track oppure sentire tutte tranne una...in questo caso la traccia che effettua la melodia....in cui il programma lo imposta sempre al 4 posto...e puoi suonare sopra....per registrare ti basta un mixer.....anche senza collegarlo alle casse....
Allora....funziona cosi....ci attacci il pc al mixer....e anche i microfono della tromba.....prendi un filo apposito che si collega che va da OUT-PUT del mixer va all'ingresso del microfono del pc....e il gioco è fatto...utilizzi un semplice programma per registrare e fai partire la base e suoni....e ti registra tutto :D


Bobby...visto a coa mi serve la strumentazione? -.-''
: Re:Registrazione in casa
: Bobby January 17, 2012, 02:34:25 PM
SI si, io faccio prima con lo ZOOM, in macchina non mi stanno casse, PC Mixer etc etc.