Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => Bocchini => : Zosimo November 16, 2008, 11:15:56 PM
-
Per la gioia di Dario T torno con le mie domande sulle imboccature( con questo termine gli amanti del pecoreccio non potranno dire nulla) parlavo prima con Tony e mi diceva che Nick Drozdoff li usa. Voi avete esperienza in merito? Non voglio sapere se fanno aumentare l'estensione, lo so che nessun bocchino purtroppo ha questo potere, però volevo sapere come sono in generale. grazi
-
Io non li ho mai provati, nè ho mai conosciuto qualcuno che avendolo fatto li abbia apprezzati ::).
Ad ogni modo mi permetto di segnalare queste pagine, anche se so che ad un infaticabile ricercatore dell'imboccatura (;D) come te non saranno certo sfuggite ;) :
sito di riferimento:
http://www.asymmetric-mouthpiece.com/john_lynch.htm
Piccola testimonianza nostrana:
http://trumpetclub.wordpress.com/2008/05/17/i-bocchini-asimmetrici/
-
Per la gioia di Dario T ....
sbellicars
-
poi con quei bocchini ordinati dall'america da Anrapa..quelli col profilo "particolare"...come è andata a finire ?
Qualcuno li usa?
Il test come è andato?
Mi sembra di ricordare che potevano essere restituiti se non piacevano...
-
Io li uso, mi sono stabilizzato sull'1 e mezzo CC. La suonabilità è, per me, magnifica. L'unico neo è il suono, è più o meno come i Bach (che non sono brutti ma non incontrano le mie necessità).
Vendo l'1 e mezzo BC con il top placcato oro se ti interessa (è per me troppo profondo).
Ciao!
Tony
-
Questa registrazione l'ho fatta con il Wedge che ti dicevo, è un live microfonato con degli Shure a pinza. Tromba Taylor Chicago Custom.
http://www.italiantrumpetforum.it/files/collage.mp3
-
Parlate di questi?
http://www.wedgemouthpiece.com/
A me non risultano essere asimmetrici, semmai hanno un appoggio non convenzionale, ma niente a che vedere con la tazza asimmetrica dei bocchini John Lynch...
sono clamorosamente fuori strada ? ???
P:S.: non male la registrazione... ;)
-
Luke Sharp si stava riferendo ai Wedge, non agli asimmetrici. E' un altro argomento ma già che c'eravamo gli ho risposto in questo thread.
-
Capito, credevo ci fosse qualche correlazione che mi sfuggiva. grazi
-
Torniamo in topic o chiudo la discussione sbellicars
-
Torniamo in topic ho chiudo la discussione sbellicars
zosimo,attento! poi dite che sono io! felicissim
-
Ciao se posso dire la mia.. in passato ho provato sia il Lead 342 per parecchio tempo e sia il 3C+544..
dunque il 3C+544 non lo trovato confortevole..un bel suono si ma direi fin troppo standard..
mentre il Lead 342 è eccezionale, a patto di adattarsi a suonarlo come deve essere suonato...
un suono molto tagliente ma pieno....sostanzialmente alla lunga mi sono stufato dei micro aggiustamenti continui
che dovevo necessariamente fare per suonarlo...provabilmente il modello attuale Lead 342M ritoccato arrotondando maggiormente il bordone inferiore avrà corretto questa deficienza..
Ho un bellissimo ricordo.. era un periodo di sperimentazione delirante, non avevo capito ancora che dovevo cambiare io modo di suonare e non i bocchini!!
(http://i185.photobucket.com/albums/x65/confusion51/th_Mamboenfluenciado_Lead342asymmetric.jpg) (http://s185.photobucket.com/albums/x65/confusion51/?action=view¤t=Mamboenfluenciado_Lead342asymmetric.flv)
Ciao
-
Hai perfettamente ragione genuzzu, è stata la fretta e l'emozione di scrivere un post da moderatore. Ho immediatamente cancellato quella mostruosità ortografica.
Ps: Non dite nulla ad enricus felicissim
-
Grazie confusion, ho trovato uno più maniaco di me smil
-
Hai perfettamente ragione genuzzu, è stata la fretta e l'emozione di scrivere un post da moderatore. Ho immediatamente cancellato quella mostruosità ortografica.
Ps: Non dite nulla ad enricus felicissim
c'è il mio post che lo evidenzia abbastanza smil
-
Ciao se posso dire la mia.. in passato ho provato sia il Lead 342 per parecchio tempo e sia il 3C+544..
dunque il 3C+544 non lo trovato confortevole..un bel suono si ma direi fin troppo standard..
mentre il Lead 342 è eccezionale, a patto di adattarsi a suonarlo come deve essere suonato...
un suono molto tagliente ma pieno....sostanzialmente alla lunga mi sono stufato dei micro aggiustamenti continui
che dovevo necessariamente fare per suonarlo...provabilmente il modello attuale Lead 342M ritoccato arrotondando maggiormente il bordone inferiore avrà corretto questa deficienza..
Ho un bellissimo ricordo.. era un periodo di sperimentazione delirante, non avevo capito ancora che dovevo cambiare io modo di suonare e non i bocchini!!
(http://i185.photobucket.com/albums/x65/confusion51/th_Mamboenfluenciado_Lead342asymmetric.jpg) (http://s185.photobucket.com/albums/x65/confusion51/?action=view¤t=Mamboenfluenciado_Lead342asymmetric.flv)
Ciao
Wow Valte!Grande!!! ovazion
-
Valerio scusa alla fine consigli l'acquisto? poi che intendi per adattarsi a suonarlo come deve essere suonato?
-
Ciao, il bocchino asimmetrico proprio per la sua forma bisogna posizionarlo sulle labbra in modo diverso.
Bisogna posizionare il bocchino approssimativamente; 1/3 sul LABBRO superiore e 2/3 sul labbro INFERIORE;
Inoltre, bisogna assicurarsi che la parte più larga del bordo sia verso il basso (verso il labbro inferiore). Se riuscite a fare questo, il vostro range dovrebbe aumentare significativamente.
E' un bocchino estremamente curioso, è può produrre realmente un bel suono a patto che si riesca a suonarlo.!! pollices