Italian Trumpet Forum
Il Forum => Annunci Importanti => : anrapa November 06, 2013, 08:20:20 PM
-
Vi chiedo un favore: siccome nella moltitudine di topic spesso si perdono di vista quelli più didattici e utili a tutta la comunità sarebbe magnifico se questi potessero esser messi in evidenza.
È un lavoro improbo se fatto solo da me e dai moderatori per questo, se mentre leggete vecchi topic n'è trovate qualcuno degno di nota fatemi un fischio in privato o mettete un link qui dentro.
Ovviamente questa sezione è marcata come importante e quindi più visibile.
Grazie!
Ecco una lista parziale:
I vostri brani preferiti (potete sentire cosa piace agli utenti e proporre i vostri brani del cuore)
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8143
Sulle Gole Dei Bocchini
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=4692.0
Sui Bocchini Monette (per piacere non badate alla polemica sul famoso Cannello Bucato™)
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=6580.msg74987#msg74987
Sulle sigle dei Monette
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8927.msg96996#
Tabella bocchini Monette in Italiano e in mm
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=10424.msg111943;boardseen#new
Esperienze con i Monette
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=9320.msg101000#msg101000
Correlazione fra peso dello strumento e resistenza
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=943.msg88992#msg88992
Lappatura dei pistoni
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8112.msg88420#msg88420
Riparare una campana deformata
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=7478.msg88419#msg88419
Postura e Tecnica Alexander
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=7833.0
Rimuovere la laccatura, rendere una tromba raw brass
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=5917.0
Impostazioni chiuse e aperte:
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8134.msg89221#msg89221
Posizioni della tromba e uso delle pompette per aggiustare l'intonazione
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=6795.0
Sull'intonazione
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=4139.0
Overblowing
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8783.msg95655#msg95655
Il movimento delle labbra: Charlie Porter
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8203.msg90664.msg#90664
-
Infatti, dovremmo fare qualcosa tipo faq
del tipo, quale tromba per iniziare, quale bocchino
ecc ecc
-
L'idea mi terrorizza, metti che consiglio le Yamaha 3335 per iniziare, minimo mi mandano la Polizia Bach!!!
(Salvo poi accusarmi di essere contro le Yamaha...)
Mi basterebbe una razionalizzazione. :)
-
So che chiedi di razionalizzare i topic, ma questo post http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=6580.msg74987#msg74987 lo metterei in evidenza (la discussione in cui è contenuto anche,ma in una sezione speciale :) )
-
L'idea mi terrorizza, metti che consiglio le Yamaha 3335 per iniziare, minimo mi mandano la Polizia Bach!!!
(Salvo poi accusarmi di essere contro le Yamaha...)
Mi basterebbe una razionalizzazione. :)
Altro che doppio! Triplo, quadruplo, quintuplo gioco!! Al tuo confronto le Intelligence delle potenze mondiali sono circoli dopolavoristici dedicati all'uncinetto!!
-
L'idea e' nobile,
Ma credo che in questo forum sia un compito molto arduo.
Secondo me andrebbe fatta una piccola sezione didattica dove vengono spiegate le cose base della tromba ( posizioni , cenni sulle varie imboccature, varie trombe per iniziare etc etc, )
e poi mettere dei post in evidenza per ogni sezione in maniera ( un po più ) didattica di ora .
le prime sezioni dove sono andato a guardare quando sono arrivato su questo forum come credo altre persone sono state scuole trombettistiche e marche e modelli e credo che in tutte e due i casi si possano mettere dei post in evidenza a completamento di quelli che gia gi sono,
Magari facendone anche un paio nuovi dove qualcuno a caso ( Tony e Norman secondo me sarebbero perfetti ) fa una panoramica generale su marche e modelli di trombe o su le varie scuole trombettistiche.
Vabbe' potete tranquillamente insultarmi felicissim felicissim
salutamos
-
La cosa si può fare ma lo spirito del topic è quello di trovare proprio quelle discussioni che fanno da base per questo progetto.
-
La cosa si può fare ma lo spirito del topic è quello di trovare proprio quelle discussioni che fanno da base per questo progetto.
secondo me ce ne sono tante , ma alcune andranno create a parte. I due esempi che ho citato io infatti credo che facciano al caso.
Non credo esista un 3d dove si parla in maniera chiara delle scuole , come non esiste un 3d dove si parli in maniera generica di tutte le trombe e se ce ne sono vanno sicuramente in qualche direzione ben precisa.
Sicuramente pero' l'80 % delle discussioni gia esistono e vanno solamente catalogate bene.
Se magari ci dai qualche indicazione in piu' sui temi fondamentali dalla quale partire cominciamo da li.
Si potrebbe partire in ordine di sezione e trovare i 3 4 topic piu importanti e poi .
Si potrebbe partire dalla sezione didattica ( almeno si divide il lavoro in 2 parti ) e successivamente fare " la tromba e i suoi derivati " altrimenti sarebbe un bel calderone.
per alcuni argomenti si potrebbero anche fare delle discussioni che racchiudono il meglio di quel determinato argomento ( come potrebbe essere per metodi jazz o real book armonia etc etc ).
Questo si puo' applicare a diversi argomenti .
ognuno potrebbe prendersi un argomento 2 argomenti e lavorare su quelli e poi Portarti un riassunto con la quale aprire un 3d Da mettere in evidenza
Secondo me e' un lavoro enorme e se non si organizza bene diventa un gran calderone.
-
Per me l'idea di una sorta di FAQ è buona. Sappiamo tutti quali sono le domande standard che ogni nuovo iscritto, particolarmente il principiante, pone appena dopo essersi presentato. Ci sono alcuni cavalli di battaglia tipo:
- Si può iniziare a suonare con una tromba da 150 Euro?
- Mi serve davvero un maestro?
- Suono con il 7C, ma vorrei cambiare: che bocchino compro?
- Quando vado a provare una tromba, che cosa devo verificare?
- Quale bocchino mi consigliate per le note acute?
- Posso lavare la tromba con il (inserire un bizzarro prodotto a scelta)?
- Mi si è incastrato il bocchino nel ricevitore, che faccio? Vado di pinze?
Questi sono solo esempi, penso che già dare delle risposte a queste semplici domande eviterebbe molte ripetizioni, e comunque non esclude che piano piano si faccia anche il lavoro che chiede Tony, che invece a mio parere è più adatto ad argomenti più complessi (per esempio non metterei mai in una sezione FAQ la questione centratura... Se n'è parlato talmente tanto che si potrebbe aprire una sezione apposita solo per quello...).
-
per un principiantissimo quale sono io sono state utili alcune informazioni. (molte delle quali contenute in questo forum alcune in altri siti.
1: la tromba e le sue parti (definizioni e funzioni ) e le posizioni per ottenere le note.
2 : il bocchino e le sue parti (definizione e funzioni)
3: tecnica di produzione del suono (concetti base comuni a tutti, diverse scuole di pensiero )
4: comparisons charts mouthpiece (queste ancora non le ho trovate) nel senso che sarebbe utile anche un commento con quelli che sono i riferimenti . (per dire : ho letto che il mio bocchino Yamaha 14b4 e paragonabile ad un bach 3c ) sarebbe utile avere riferimenti ulteriori tipo (l'uno si prende più aria , o ancora oppone una maggiore resistenza all'emissione ecc...)
(alcuni sassofonisti mettono addirittura anche i riferimenti audio oltre i commenti ma immagino sia un lavoro improbo) è anche vero che sono un punto di riferimento per avere una idea ed evitare un acquisto totalmente a scatola chiusa.
5: studio degli armonici
ecc...
spesso le informazioni che cercavo le ho trovate su questo forum ma partendo con google .
-
Comincio io a segnalare qualche thread interessante, con questo di nuvola sulle gole dei bocchini.
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=4692.0 (http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=4692.0)
-
Aggiunti nel primo messaggio sia il link di Norman che di Ste.
Grazie!
-
.... e vogliamo non evidenziare anche gli ultimi due di Nuvola, sulla lappatura e sul togliere una ammaccatura ? pollices
(e propongo di modificare il "prima tromba" (o quello che e') con: "manine d'oro".... ^-^ )
-
E in che sezione mettiamo le migliori battute di DarioT? smil
-
C'è l'angolo del ciarpame...
-
.... e vogliamo non evidenziare anche gli ultimi due di Nuvola, sulla lappatura e sul togliere una ammaccatura ? pollices
(e propongo di modificare il "prima tromba" (o quello che e') con: "manine d'oro".... ^-^ )
Evidenziati!
(e magari mettete un bel punticino a Nuvola!!!)
-
C'è l'angolo del ciarpame...
sbellicars
-
Segnalo anche questo thread aperto da me:
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=7833.0 (http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=7833.0)
-
Alla grande, di questo passo mi sa che tiriamo su un bell'archivio!
-
Grazie a Dario per il "manine d'oro" :)
-
Mi candido per "Mani di Fata". Questo no? http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=5917.0
-
C'è l'angolo del ciarpame...
non colgo, da chi e' in evidente sovrappeso...
-
Sei sulla mia lista nera... :D
-
Sei sulla mia lista nera... :D
cosa vuoi fare ? schiacciarmi ?? sbellicars
tvb
-
:p
-
Aggiunto: I vostri brani preferiti!
-
Mi è venuta in mente un'altra cosa che secondo me bisognerebbe mettere nelle ipotetiche FAQ. Un bel discorsetto, rivolto ai principianti (o a tutti quelli, come me a suo tempo, che si trovano a cercare soluzioni a problemi causati dalla didattica scadente), sullo spirito con cui si dovrebbero affrontare le numerosissime nozioni che si trovano su questo e su altri forum. La tendenza di questi utenti è, comprensibilmente, di cercare di "capire" come funziona la tromba, per praticare quella che in medicina si definirebbe "automedicazione". Ecco, penso che un bel discorsetto che spieghi quanta sia la distanza tra la conoscenza dei concetti corretti e la loro corretta applicazione in concreto sarebbe importante.
-
Ben volentieri!
Facciamo una bella cosa: apri(amo) (apri tu!) un topic "FAQ, Domande frequenti", cominciamo ad elencare le domande più tipiche che ci vengono in mente e man mano cerchiamo di rispondere tutti insieme, il sunto di queste multiple risposte saranno pubblicate. Che ne dite?
-
Ben volentieri!
Facciamo una bella cosa: apri(amo) (apri tu!) un topic "FAQ, Domande frequenti", cominciamo ad elencare le domande più tipiche che ci vengono in mente e man mano cerchiamo di rispondere tutti insieme, il sunto di queste multiple risposte saranno pubblicate. Che ne dite?
pollices
-
a questo proposito se aprite un messaggio di faq sono in grado di scriverne a centinaia (magari poi decidete quali sono meritevoli di attenzione)
-
interessantissimo post di confusion51 ovazion
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=943.msg88992#msg88992
-
Aggiunto, grazie!
-
ottimo post di Norman su impostazione aperta-chiusa
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8134.msg89221#msg89221
-
Aggiunto, grazie!
-
su uno spunto di Anrapa (l'utilizzo delle pompe di intonazione) ho trovato questo messaggio espplicativo utile per un principiante con la tavola delle posizioni e una indicazione di massima dell' uso delle pompe.
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=6795.0
-
Aggiunto, grazie!
-
Questo dell'intonazione secondo me è utile
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=4139.0
-
Ottimo, grazie!
-
Tony, certo che la frase "non esiste l'intonazione perfetta" ti avrà provocato un'orticaria! sbellicars
-
No, perché? Sono d'accordo con quella affermazione, alcune intonazioni mi piacciono meno ma nessuna è perfetta. ;)
-
io questo post http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8197.msg89662#msg89662 in cui il nostro eroe fa outing lo metterei bene in vista
ovazion :D :D :D sbellicars
-
Questo post del solito Norman direi che è parecchio interessante oltre che, come sempre, sontuosamente esposto
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8203.msg90664.msg#90664
Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk 2
-
Aggiunto, grazie!
-
Su gap e dintorni, di Confusion51
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8317.msg90822#msg90822
pollices
-
questo sicuramente servirà le tante volte che ti accuseranno di taylorizzare il mercato fenomen
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8381.msg91681#msg91681
pollices
-
:D
-
Quasi quasi metto questo link da cliccare obbligatoriamente una volta al giorno per accedere al forum...
https://www.facebook.com/pages/Taylor-Trumpet-owners/128697553257
:D
-
...siamo spiritosi al mattino eh!!! doh ....o dici seriamente sospettos ..... irrid
-
Paura, eh?
-
Paura, eh?
Ma la foto di copertina di facebook taglia meta' della tromba....??
quando " l'immagine " e' tutto pollices pollices
-
Te l'ho detto che è mal gestita quella pagina...
-
Penso che sarebbe molto utile mettere in evidenza nella sezione "bocchini" una lista di tabelle di comparazione, prese dai vari siti dei produttori, con in testa il comparatore Kanstul. Che ne dite?
-
Penso che sarebbe molto utile mettere in evidenza nella sezione "bocchini" una lista di tabelle di comparazione, prese dai vari siti dei produttori, con in testa il comparatore Kanstul. Che ne dite?
bella idea felicissim ... come il topic che ho aperto nella sezione bocchini pollices tromb
-
definizioni:
OVERBLOWING
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8783.msg95655#msg95655
grazi
-
Grazie!
-
significato sigle sui bocchini Monette :
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8927.msg96996#msg96996
-
significato sigle sui bocchini Monette :
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8927.msg96996#msg96996
grande pollices
-
Aggiunto, grazie!
-
sempre sui Monette
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=9320.msg101000#msg101000
-
Grazie!
-
Penso che questo bell'articolo postato da Valter meriti di essere messo in evidenza.
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=1909.0 (http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=1909.0)
-
Tabella bocchini monette in italiano e in mm
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=10424.msg111943;boardseen#new
grazie Valter pollices
-
Aggiunto, grazie!
-
aggiungere, la bibbia del GAP
http://www.italiantrumpetforum.it//index.php?topic=14069.msg140161#msg140161