Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => Bocchini => : genuzzu December 10, 2008, 07:50:10 PM
-
Cosa mi potete dire di questi bocchini? Cosa hanno in meno? Mi potrebbero aiutarmi a farmi meno male sulla parte del labbro interna che urta all' apparecchio? Vi ringrazio anticipatamente.
-
Sul fatto che siano meno dolorosi posso tranquillamente smentire, la plastica usata è DURA!!! Di meno hanno relativamente poco, magari sono un po' più "lenti" perchè il materiale è meno "denso" ma in fondo è la morfologia la cosa più importante. Il vantaggio è che non gelano come i bocchini in metallo ma dalle tue parti questo non è certo un problema...
-
;)
Sul fatto che siano meno dolorosi posso tranquillamente smentire, la plastica usata è DURA!!! Di meno hanno relativamente poco, magari sono un po' più "lenti" perchè il materiale è meno "denso" ma in fondo è la morfologia la cosa più importante. Il vantaggio è che non gelano come i bocchini in metallo ma dalle tue parti questo non è certo un problema...
io non ne sarei molto sicuro...
Edit: avevo fatto un macello... Comunque anche qui i bocchini gelano, e fare giri in città con la banda alle 9 di mattina non è la cosa più piacevole del mondo...
-
???
-
Io da buon purista sono scettico verso queste cose però è vero che hanno un' inerzia termica diversa. Vanno bene per i servizi al freddo e al gelo ma piuttosto tengo il bocchino in mano o in tasca!
-
Naturalmente, uno che ha provato 500 bocchini che può dire di un bocchino di plastica ( ;D ) ? Comunque, se dovessi provare uno di questi bochini sarebbe solo per sfizio: se cerco un buon bocchino per cercare qualcosa più adatto a me, non vado certo a provare un bocchino di plastica ;) .
-
io ne avevo preso uno all'inizio soprattutto per cercare di vedere la corretta posizione delle labbra, ma non è che si veda poi molto. suonare suonano, ma sicuramente se dal tempo dei tempi i bocchini sono in metallo, una ragione ci dovrà pur essere. Ne ho uno anche in ebano, che Asterix schifa, ma questa è un'altra storia. Di buono è che il prezzo è alquanto accessibile (se non ricordo male 18€) e quindi non si va sul lastrico per averlo comprato. ciao
-
io ne avevo preso uno all'inizio soprattutto per cercare di vedere la corretta posizione delle labbra, ma non è che si veda poi molto. suonare suonano, ma sicuramente se dal tempo dei tempi i bocchini sono in metallo, una ragione ci dovrà pur essere. Ne ho uno anche in ebano, che Asterix schifa, ma questa è un'altra storia. Di buono è che il prezzo è alquanto accessibile (se non ricordo male 18€) e quindi non si va sul lastrico per averlo comprato. ciao
Naturalmente non voglio comparare il suono del bocchino in plastica con il bocchino in metallo, ma magari se mi potesse far resistere di più, quando devo suonare molto, senza caalare di troppo la qualità, potrei provare ad usarlo anche per gli esercizi, anche perche non li posso fare tutti in un giorno, tutti i giorni, perchè sono circa 2 ore di esercizi e ora che ho un apparecchio "più appuntito"; non ce la faccio proprio...
-
Ne ho uno anche in ebano, che Asterix schifa, ma questa è un'altra storia.
sbellicars sbellicars sbellicars
-
Però sinceramente neanche a me piace l' idea del Clari-tromba... (con riferimento al bocchino d'ebano)
PS: Asterix, ora sei prima tromba, l' unico del forum!!! 8)
-
Però sinceramente neanche a me piace l' idea del Clari-tromba... (con riferimento al bocchino d'ebano)
PS: Asterix, ora sei prima tromba, l' unico del forum!!! 8)
MON! non ti fare troppe illusioni sui bocchini in plastica. se è la stamina che vuoi incrementare un bocchino in plastica non ti sarà di grande aiuto. meglio esercitarti con un bocchino tradizionale alternando lo studio a delle lunghe pause ristoratrici.
i kelly sono fondamentalmente dei giocattoli. io dovrei avere un bocchino max trumpet in plastica che mi è stato dato in dotazione con la pocket. il suono è veramente pessimo ma se vuoi toglierti lo sfizio ed è della tua misura te lo regalo volentieri.
se invece vuoi un rimedio serio al freddo puoi seguire il suggerimento di asterix, saggio e pragmatico, oppure procurarti un bocchino con il bordo in resina lexan, un polimero termoplastico di applicazione ingegneristica. mark curry o GR (gary radke) li fanno.
oppure un bocchino con la tazza e il bordo in legno tipo kanstul o benterfa. io fra le due opzioni preferisco largamente il lexan perché non altera il timbro tanto quanto il legno (che tende a scurire), ed è molto più fedele al bocchino tradizionale.
don tonino
-
me ho usato uno per poco tempo quando suonavo in banda per il freddo come dice genuzzu.
devo però dire che dal punto di vista strettamente tecnico sono una
ZOZZERIA polliceg
-
MON! ......con il bordo in resina lexan, un polimero termoplastico di applicazione ingegneristica......
Signori.....ma c'e' qualcosa che quest'uomo non sa ? :)
-
MON! non ti fare troppe illusioni sui bocchini in plastica. se è la stamina che vuoi incrementare un bocchino in plastica non ti sarà di grande aiuto. meglio esercitarti con un bocchino tradizionale alternando lo studio a delle lunghe pause ristoratrici.
i kelly sono fondamentalmente dei giocattoli. io dovrei avere un bocchino max trumpet in plastica che mi è stato dato in dotazione con la pocket. il suono è veramente pessimo ma se vuoi toglierti lo sfizio ed è della tua misura te lo regalo volentieri.
se invece vuoi un rimedio serio al freddo puoi seguire il suggerimento di asterix, saggio e pragmatico, oppure procurarti un bocchino con il bordo in resina lexan, un polimero termoplastico di applicazione ingegneristica. mark curry o GR (gary radke) li fanno.
oppure un bocchino con la tazza e il bordo in legno tipo kanstul o benterfa. io fra le due opzioni preferisco largamente il lexan perché non altera il timbro tanto quanto il legno (che tende a scurire), ed è molto più fedele al bocchino tradizionale.
don tonino
Ok, grazie mille. Se magari il suono non variasse di molto, lo avrei potuto provare (notasi la correttezza dei verbi ;D )
-
ho i brividi.......
-
Ok, grazie mille. Se magari il suono non variasse di molto, lo avrei potuto provare (notasi la correttezza dei verbi ;D )
sbellicars
-
Ok, grazie mille. Se magari il suono non variasse di molto, lo avrei potuto provare (notasi la correttezza dei verbi ;D )
mmmmm.... a me non suona proprio benissimo.....c'è un po' di confusione coi tempi.... ;)
-
ma vuoi essere proprio pignolo :-[ ( sbellicars )