Author Topic: Forme delle cornette Sib  (Read 960 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Roberto

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 247
  • Reputazione dell'utente: +1/-0
  • Gender: Male
Forme delle cornette Sib
« on: January 10, 2014, 07:20:37 PM »
Buonasera  salut
Su questo forum vedo che non si parla molto spesso delle cornette (Se sbaglio non mangiatemi), volevo sapere alcune cose.
Sostanzialmente qual è la differenza di suono fra una cornetta e una tromba?
Un altra cosa che noto spesso è la forma diversa di ogni cornetta
Es.
http://www.dampi.it/it/scheda/cr900l-cornetta-laccata-opera
http://www.dampi.it/it/scheda/xa1-cornetta-sib-schilke
http://www.dampi.it/it/scheda/ycr-2310sii-cornetta-sib-yamaha
http://www.dampi.it/it/scheda/cr900s-cornetta-silver-plated-opera
Perché si ha questo cambiamento di forma?
C è qualche differenza di suono?

Offline bicho

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1844
  • Reputazione dell'utente: +25/-1
  • Gender: Male
Re:Forme delle cornette Sib
« Reply #1 on: January 10, 2014, 09:50:40 PM »
ciao,
le cornette in Bb (la quarta non lo è) sono essenzialmente di due tipi: inglese (primi due link) e americano (terzo link).
quelle inglesi si riconoscono per la forma della curva della campana, cosidetta "shepherd's crook", ed è la "vera" cornetta. il suono, rispetto a quello della tromba, è più dolce e scuro... per semplificare possiamo dire a metà strada tra tromba e flicorno!
quella americana, invece, ha la curva della campana semplice come sulla tromba. anche il suono si avvicina di più a quello della tromba.
Yamaha 8310ZS
AR Resonance MC 40 S

Offline xadhoom

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1450
  • Reputazione dell'utente: +26/-0
  • Gender: Male
Re:Forme delle cornette Sib
« Reply #2 on: January 10, 2014, 11:05:37 PM »
aggiungo che il "shepherd's crook" ovvero quella curva in più che fa il canneggio della campana, significa "bastone del pastore" perchè ne ricorda la forma :)
Trumpet : Yamaha YTR-8335GS
Cornet : Yamaha YCR6330II
Mouthpiece : Bach 1/2C 25/24

Offline musicmanx

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 2012
  • Reputazione dell'utente: +38/-0
  • Gender: Male
Re:Forme delle cornette Sib
« Reply #3 on: January 12, 2014, 03:22:56 PM »
scusate se scrivo qui ma in un altro topic mi da errore ( non ho i permessi necessari a scrivere )
allora provo in un altro 3d
il 3d dove non funziona e' quello sulla durata del flauto e del pianoforte. Capita a qualcun altro ??
e pensareb che c'havevo una risposta che lasciavo tutti di stucco  O0

qui funziona,

allora so tranquillo,  ancora non mi hanno bannato  felicissim
Perché suonare tutte queste note quando possiamo suonare solo le migliori?  Miles Davis

Offline Enzo Antonio D Avanzo

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 5128
  • Reputazione dell'utente: +89/-0
  • Gender: Male
  • OTTIMISMO, SALE della VITA
Re:Forme delle cornette Sib
« Reply #4 on: January 12, 2014, 04:03:53 PM »
Ho sia una cornetta "shepherd's crook" sia una di modello americano, ossia senza la curva sulla campana a forma di uncino di pastore, e devo dire che come voce e come utilizzo preferisco l'americana, per voce e per utilizzo, m soddisfa di più.
- TROMBE Bb - TAYLOR 15th An.CHICAGO 46 II Custom shop,TAYLOR Chicago VR Custom, CAROLBRASS 5060H-GSS, 5060L-YSS-SS, YAMAHA Xeno
- TROMBE C-KING Super 20,
- CORNETTA Bb TAYLOR ORPHEUS, Olds Ambassador, Conn Director
- FLICORNO CAROLBRASS CFL-7200-GSS-Bb "legendary",
- MELLOFONO Bach Mercedes, TROMBONE Mahillon pistoni, B&S a Coulisse, BARITONO B M Symphonic
"Il bebop non ha senso, non si capisce il tema" L.Armstrong