Author Topic: bach 650  (Read 50 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Luigi.60

  • Quarta Tromba
  • *
  • Posts: 24
  • Reputazione dell'utente: +0/-0
bach 650
« on: June 14, 2024, 06:29:30 PM »
Ciao, non so se è la sezione giusta, ma non avendola trovata , provo qui.
Mi è stata proposta, per una permuta, una Bach TR650 che è stata modificata. Mi è stato detto che sono modifiche per alleggerire la tromba : "pompa generale libera senza bacchetta centrale per avere una vibrazione maggiore" ed " è stato tolto l'anello della prima pompa per alleggerire ancora di più la tromba" . Ora , vi chiedo , hanno un senso queste modifiche ? Sono effettivamente delle migliorie ? Grazie in anticipo. Luigi
 

Offline Luigi.60

  • Quarta Tromba
  • *
  • Posts: 24
  • Reputazione dell'utente: +0/-0
Re: bach 650
« Reply #1 on: June 14, 2024, 06:30:51 PM »
https://ibb.co/PW2pqZL
ho caricato una fotografia per rendere più chiare le modifiche

Offline fcoltrane

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 3988
  • Reputazione dell'utente: +16/-2
Re: bach 650
« Reply #2 on: June 14, 2024, 11:10:53 PM »
Dipende da chi fa la modifica e dal tipo di modifica.
In genere io sono molto scettico.
Ad esempio l'anello della prima pompa tu lo utilizzi ?
Va da se che se lo utilizzi per intonare alcune posizioni non puoi più utilizzarlo se manca  e quindi in questo caso non è un miglioramento.
Discorso analogo per l'altra modifica perché per mia esperienza ogni modifica influisce sul suono : in relazione magari al corpo alla intonazione ecc ecc e quindi in questo caso non sei in grado di sapere se il suono ti piace più prima o dopo la modifica e ti devi fidare della valutazione del venditore.
Il venditore potrebbe essere in perfetta buona fede ma magari o non ha i tuoi stessi gusti o peggio non è in grado di capire quanto una modifica influenza il suono in tutti i suoi aspetti.

Certo se Sipiagin   chiede una modifica alla sua tromba anche solo per curiosità un tiro lo vorrei fare e se desiderasse venderla la considererei una modifica da tenere in considerazione.

Offline fcoltrane

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 3988
  • Reputazione dell'utente: +16/-2
Re: bach 650
« Reply #3 on: June 14, 2024, 11:12:56 PM »
dimenticavo se hai la possibilità prova una tromba  Bach TR650 integra e mettile a confronto , questo per me è l'unico modo per eliminare ogni dubbio

Offline iMaurizio

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 106
  • Reputazione dell'utente: +0/-0
Re: bach 650
« Reply #4 on: Today at 06:35:56 PM »
Non è affatto detto che quelle modifiche siano migliorative.


E poi il senso/valore di questa permuta dipende molto da quello che gli dai tu.


Se gli dai uno strumento che vale dai 290 euro in sù non credo sia una permuta per te conveniente.

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11278
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: bach 650
« Reply #5 on: Today at 07:42:27 PM »
Esatto.
La tromba ha dei suoi equlibri non è detto che togliendo un
Pezzo suoni meglio.
Poi ovvio  dipende cosa gli dai tu.
Io lascerei stare.
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo