Author Topic: La musica oltre le barriere, perché no?  (Read 774 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline bubbermiley

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 731
  • Reputazione dell'utente: +18/-0
La musica oltre le barriere, perché no?
« on: January 25, 2013, 05:50:48 PM »
Vi segnalo questo articolo e questo filmato molto belli e molto interessanti.
Bello vedere come la forza di volontà e la passione vanno oltre agli ostacoli che la vita pone sul nostro cammino.

http://bari.repubblica.it/cronaca/2013/01/24/foto/vincenzo_deluci_disabili-51209317/1/
http://video.repubblica.it/edizione/bari/esclusiva-la-musica-oltre-le-barriere-perche-no-il-corto/117188?video

Offline fabiodb

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1441
  • Reputazione dell'utente: +47/-0
  • Gender: Male
Re:La musica oltre le barriere, perché no?
« Reply #1 on: January 25, 2013, 06:01:19 PM »
grazie! bellissimo è un monito per tutte le seghe mentali che ogni giorno mi faccio!!!   “Alcuni guardano la realtà e si domandano: Perché? Noi sogniamo l'impossibile e ci domandiamo: Perché no?”. questo motto fa capire molto bene la realtà di una persona che non si arrende mai!  ovazion

Offline Dizzy123

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1768
  • Reputazione dell'utente: +19/-0
  • Gender: Male
Re:La musica oltre le barriere, perché no?
« Reply #2 on: January 25, 2013, 06:47:15 PM »
Ragazzi conosco personalmente Vincenzo e vi posso assicurare che lui è una forza della natura!!!!
Altro che "no pressing", se non ti "avviti" il bocchino alle labbra non suoni!!!

Offline pino.trpt

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 400
  • Reputazione dell'utente: +13/-0
  • Gender: Male
Re:La musica oltre le barriere, perché no?
« Reply #3 on: January 25, 2013, 08:04:23 PM »
Bellissimo cortometraggio....è grande lezione di vita.
Adams Custom A4 Large
Taylor Chicago LIte II
Flicorno Yamaha 635 ST
Trombino Stomvi
Bocchini MARCO NESI

Offline Enzo Antonio D Avanzo

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 5128
  • Reputazione dell'utente: +89/-0
  • Gender: Male
  • OTTIMISMO, SALE della VITA
Re:La musica oltre le barriere, perché no?
« Reply #4 on: January 25, 2013, 09:31:14 PM »
Ogni giorno ripeto a mia moglie, siamo ricchissimi, non che la ricchezza sia fatta dal conto pingue in banca, ma dalla vita abbiamo avuto tutto, altro che lotteria. Grazie Signore e dai la forza e la volontà a chi è costretto dalla vita a tirar fuori le unghie per aggrapparcisi e continuare a viverla anche nella  sofferenza. Grande lezione Vincenzo.
- TROMBE Bb - TAYLOR 15th An.CHICAGO 46 II Custom shop,TAYLOR Chicago VR Custom, CAROLBRASS 5060H-GSS, 5060L-YSS-SS, YAMAHA Xeno
- TROMBE C-KING Super 20,
- CORNETTA Bb TAYLOR ORPHEUS, Olds Ambassador, Conn Director
- FLICORNO CAROLBRASS CFL-7200-GSS-Bb "legendary",
- MELLOFONO Bach Mercedes, TROMBONE Mahillon pistoni, B&S a Coulisse, BARITONO B M Symphonic
"Il bebop non ha senso, non si capisce il tema" L.Armstrong

Offline toro

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1839
  • Reputazione dell'utente: +18/-1
  • Gender: Male
Re:La musica oltre le barriere, perché no?
« Reply #5 on: January 25, 2013, 11:52:32 PM »
Ogni giorno ripeto a mia moglie, siamo ricchissimi, non che la ricchezza sia fatta dal conto pingue in banca, ma dalla vita abbiamo avuto tutto, altro che lotteria. Grazie Signore e dai la forza e la volontà a chi è costretto dalla vita a tirar fuori le unghie per aggrapparcisi e continuare a viverla anche nella  sofferenza. Grande lezione Vincenzo.

Grazie Enzo ,predicare sempre  i veri valori della vita, come tu hai fatto,costringera' anche i piu' sordi un giorno a doversi fermare ad ascoltarli se vogliono trasformarsi in uomini migliori.
La bicicletta somiglia, più che ad ogni altra macchina, all’aeroplano, essa riduce al minimo il contatto con la terra e soltanto la sua umiltà le impedisce di volare....

Offline spernacchio

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 136
  • Reputazione dell'utente: +2/-0
Re:La musica oltre le barriere, perché no?
« Reply #6 on: January 26, 2013, 05:34:09 PM »
sono commosso piang