Author Topic: La Sostituzione del Tritono: Aspetti Armonici e Funzionali  (Read 1838 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Rubino

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 82
  • Reputazione dell'utente: +4/-0
  • Gender: Male
    • Jazzpaths
La Sostituzione del Tritono: Aspetti Armonici e Funzionali
« on: June 23, 2015, 01:45:37 AM »
Perché la Sostituzione di Tritono non modifica la funzione di una struttura armonica e come usare questa importante sostituzione per dare un nuovo colore alle progressioni dei brani attraverso la riarmonizzazione.

L'articolo lo trovate qui  felicissim
Jazzpaths Rivista
Facebook
Google+

Chi ha voglia di ascoltare qualcuno che parla solo per mostrare quante cose conosce? Beh, nel jazz è lo stesso.

Offline Norman

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 3895
  • Reputazione dell'utente: +89/-0
  • Gender: Male
    • Lozza Gang Band
Re:La Sostituzione del Tritono: Aspetti Armonici e Funzionali
« Reply #1 on: June 23, 2015, 02:37:20 AM »
 ovazion

Di spiegazioni della sostituzione di tritono ne ho lette diverse, ma la tua è di una semplicità disarmante! Bravo!!!

 grazi
Taylor X-Lite - AR Resonance MC 40/8 Monette B6S1 Prana 17/84 B4LS S1 Prana 21/81
"Non suonare come un trombettista, suona come un cantante!" A. Giuffredi

Lozza Gang Band

Lozza Gang Band su Facebook

Offline Gio77

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 127
  • Reputazione dell'utente: +0/-0
  • Gender: Male
  • Swing, non si spiega, si esprime (Duke Ellington)
Re:La Sostituzione del Tritono: Aspetti Armonici e Funzionali
« Reply #2 on: June 23, 2015, 08:33:21 AM »
Complimenti!
Sintassi e contenuti ! pollices
NM Project Impulse Heavy
Bach Stradivarius 72 stella/Monette B4
Flicorno: Couesnon Monopole 1990/Bach 5C

Offline Rubino

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 82
  • Reputazione dell'utente: +4/-0
  • Gender: Male
    • Jazzpaths
Re:La Sostituzione del Tritono: Aspetti Armonici e Funzionali
« Reply #3 on: June 23, 2015, 07:35:17 PM »
Troppo gentili ragazzi, grazie!

Alessandro
Jazzpaths Rivista
Facebook
Google+

Chi ha voglia di ascoltare qualcuno che parla solo per mostrare quante cose conosce? Beh, nel jazz è lo stesso.

Offline paolotretteltrumpet

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1394
  • Reputazione dell'utente: +56/-0
  • Gender: Male
    • www.trettel.it
Re:La Sostituzione del Tritono: Aspetti Armonici e Funzionali
« Reply #4 on: June 23, 2015, 08:40:11 PM »
Complimenti molto chiaro ed efficace!  pollices
Resonance Suprema
Schilke B7
RESONANCE Mouthpiece di tutto e di più

paolotrettel   @   gmail.com

Offline Enzo Antonio D Avanzo

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 5128
  • Reputazione dell'utente: +89/-0
  • Gender: Male
  • OTTIMISMO, SALE della VITA
Re:La Sostituzione del Tritono: Aspetti Armonici e Funzionali
« Reply #5 on: June 23, 2015, 09:18:54 PM »
Hai un modo di spiegare molto semplice, Bravo
- TROMBE Bb - TAYLOR 15th An.CHICAGO 46 II Custom shop,TAYLOR Chicago VR Custom, CAROLBRASS 5060H-GSS, 5060L-YSS-SS, YAMAHA Xeno
- TROMBE C-KING Super 20,
- CORNETTA Bb TAYLOR ORPHEUS, Olds Ambassador, Conn Director
- FLICORNO CAROLBRASS CFL-7200-GSS-Bb "legendary",
- MELLOFONO Bach Mercedes, TROMBONE Mahillon pistoni, B&S a Coulisse, BARITONO B M Symphonic
"Il bebop non ha senso, non si capisce il tema" L.Armstrong

Offline Rubino

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 82
  • Reputazione dell'utente: +4/-0
  • Gender: Male
    • Jazzpaths
Re:La Sostituzione del Tritono: Aspetti Armonici e Funzionali
« Reply #6 on: June 27, 2015, 12:20:46 PM »
Grazie ancora, relativamente al tritono e alla sua sostituzione vi segnalo quest'articolo sull'imposizione melodica del tritono attraverso lo studio di due frasi di Parker, spero possa essere d'interesse.

Alessandro
Jazzpaths Rivista
Facebook
Google+

Chi ha voglia di ascoltare qualcuno che parla solo per mostrare quante cose conosce? Beh, nel jazz è lo stesso.

Offline vespabbestia

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 122
  • Reputazione dell'utente: +0/-0
  • Gender: Male
Re:La Sostituzione del Tritono: Aspetti Armonici e Funzionali
« Reply #7 on: December 28, 2015, 06:54:28 PM »
Gli si può anche dare un qualche punto clicca di su "bravo"
Sotto all'avartar...
BbT: Bach 37 Corp. - Yamaha 8310Z
Mouthpiece: Bach 1 1/4C - Pierobon Wedge Lead

Non dare troppe spiegazioni alla gente, le persone intelligenti non ne hanno bisogno, gli stupidi non capiranno.

Offline valconn

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 205
  • Reputazione dell'utente: +1/-0
  • Gender: Male
Re:La Sostituzione del Tritono: Aspetti Armonici e Funzionali
« Reply #8 on: December 29, 2015, 12:12:49 AM »
Veramente esauriente ed esposto in modo molto semplice e comprensivo!  grazi

 pollices pollices

Grazie!

Valter
Conn 38B Constellation
Yamaha 1335 G
Yamaha 4335 G

Bach 3C - 6 MtV - 7C - Curry 3ZM - Conn 5C-W - Warburton 5MC penna 8

Offline Michtrumpet89

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 94
  • Reputazione dell'utente: +2/-0
Re:La Sostituzione del Tritono: Aspetti Armonici e Funzionali
« Reply #9 on: December 29, 2015, 08:03:02 AM »
Molto chiaro e coinciso... bravo complimenti !