Author Topic: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?  (Read 35607 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Locutus2k

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 2603
  • Reputazione dell'utente: +37/-0
  • Gender: Male
  • Lei suona il piano
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #60 on: July 05, 2010, 11:25:40 AM »
L'IVA è dovuta su TUTTI gli acquisti da parte di privati sul territorio italiano, non c'è niente di esoso nel fatto che la dogana chieda il pagamento dell'IVA.

CD ordinati da cdconnection.com per un totale di 112 dollari inclusa spedizione. 40 euro di dogana. Me la spieghi?
Io acquisto molto dagli USA e il "famoso" 20% è solo l'inizio , ci sono poi tutta una serie di balzelli, tasse, tassine e scherzi vari che fanno arrivare l'aliquota, in alcuni casi, anche al 45%.
Senza contare che molto spesso applicano una approssimativa conversione 1 dollaro = 1 euro. Certo, si può protestare, non pagare (e non ritirare il pacco) compilare moduli e addentrarsi nel litigioso mondo della burocrazia, perderci anche mesi, ma poi nella maggior parte dei casi si lascia stare e si abbozza.
Se vuoi approfondirre chiama un qualsiasi numero verde tnt, ups o simili, fatti passare la sezione dogana e fatti fare un "preventivo" su una spesa in dollari.  ;)
Bb: Edwards X-13 + Bach NY LE
Flugel: Van Laar Ack
Mouthpieces: Curry #5 Z/DE/C/TC

Offline Locutus2k

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 2603
  • Reputazione dell'utente: +37/-0
  • Gender: Male
  • Lei suona il piano
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #61 on: July 05, 2010, 11:28:31 AM »
Altro esempio: tromba recentemente acquistata dall'america, valore dichiarato (e reale) 2600 dollari + spedizione, pagati 750 euro di dogana (con ups).
Li chiami, protesti e ti tirano fuori tutta una serie di calcoli che poi, alla fine dici: si è giusto, va bene, mi gira la testa.

Bb: Edwards X-13 + Bach NY LE
Flugel: Van Laar Ack
Mouthpieces: Curry #5 Z/DE/C/TC

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #62 on: July 05, 2010, 11:29:12 AM »
te lo spiego io ...

dipende da cosa si importa. oltre l'iva e le tasse sulla dogana si paga una percentuale in base al contenuto della cassa

esempio. in spagna l'importazione di strumenti musicali vale: 3,65% , poi si paga IVA + tasse doganali ...

insomma una piccola rapina ... bisognerebbe informarsi su che % si paga x l'importazione di CD/DVD (presumo molto)

ciao
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14473
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #63 on: July 05, 2010, 12:02:57 PM »
Dice bene locutus, ti fanno passare la voglia: l'ultima volta ho aspettato 3 mesi una tromba, un'altra più di un mese... Al telefono non si fanno trovare, appaiono solo quando minacci denunce a striscia la notizia. Le cifre sono veramente variabili, a volte ti obbligano loro a mentire sui documenti ufficiali, sia a tuo vantaggio che svantaggio. Se ricevi un pacco in regalo sei costretto a dichiarare un valore qualsiasi (che loro ti consigliano il più basso possibile..) perchè devono tassarti in qualche modo. Capisco il dazio vero e proprio ma perchè devo pagare l'IVA se non ho acquistato???
Insomma alla fine ti passa la voglia.
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #64 on: July 05, 2010, 12:07:28 PM »
Dice bene locutus, ti fanno passare la voglia: l'ultima volta ho aspettato 3 mesi una tromba, un'altra più di un mese... Al telefono non si fanno trovare, appaiono solo quando minacci denunce a striscia la notizia. Le cifre sono veramente variabili, a volte ti obbligano loro a mentire sui documenti ufficiali, sia a tuo vantaggio che svantaggio. Se ricevi un pacco in regalo sei costretto a dichiarare un valore qualsiasi (che loro ti consigliano il più basso possibile..) perchè devono tassarti in qualche modo. Capisco il dazio vero e proprio ma perchè devo pagare l'IVA se non ho acquistato???
Insomma alla fine ti passa la voglia.

ahime, purtroppo è così ...
utile comunque informare chi ha intenzione di fare acquisti in america ...
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"

Offline aimo

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 87
  • Reputazione dell'utente: +1/-0
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #65 on: July 05, 2010, 04:49:33 PM »
Dagli Stati Uniti i diritti da pagare sono :
per gli ''ottoni'' dazio 3.2% + iva 20% su valore merce + dazio.
per i cd dazio 3.5% sempre + iva 20% su valore merce + dazio

Attenzione al valore merce sul quale calcolare i diritti andrebbe aggiunto anche la parte di trasporto al di fuori della comunità.
Ad esempio su una spedizione il cui costo è poniamo di usd.300,
i diritti andrebbero calcolati su valore merce  + quota trasporto
esempio ca. 250 dollari 
Tromba Taylor Chicago Standard
Flicorno Taylor Raw Brass
Cornetta Reynolds Medalist CR58

Offline Norman

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 3895
  • Reputazione dell'utente: +89/-0
  • Gender: Male
    • Lozza Gang Band
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #66 on: July 05, 2010, 06:31:34 PM »
Dagli Stati Uniti i diritti da pagare sono :
per gli ''ottoni'' dazio 3.2% + iva 20% su valore merce + dazio.
per i cd dazio 3.5% sempre + iva 20% su valore merce + dazio

Attenzione al valore merce sul quale calcolare i diritti andrebbe aggiunto anche la parte di trasporto al di fuori della comunità.
Ad esempio su una spedizione il cui costo è poniamo di usd.300,
i diritti andrebbero calcolati su valore merce  + quota trasporto
esempio ca. 250 dollari

Esattamente. Tra tutto parliamo di ben di più del 20%, come ho detto un calcolo attendibile è il 30%. Tenete presente poi che c'è anche il costo del servizio di sdoganamento (che avevo dimenticato prima e di cui si occupa lo spedizioniere), che sulle spese di scarsa entità pesa molto (e nel caso dei CD secondo me è così). Se ti caricano 6 o 7 Euro di diritti di sdoganamento su una spedizione da 90 Euro è un altro bel 8% in più sul totale... E se usi un corriere espresso la tariffa sale ancora.

I criteri con cui decidono il cambio da adottare effettivamente mi riescono ancor oggi oscuri...

Sul fatto poi che viviamo in un paese con servizi spesso da terzo mondo, e che quindi sia impossibile essere adeguatamente informati e spesso difficile ottenere un servizio di qualità concordo pienamente.
Taylor X-Lite - AR Resonance MC 40/8 Monette B6S1 Prana 17/84 B4LS S1 Prana 21/81
"Non suonare come un trombettista, suona come un cantante!" A. Giuffredi

Lozza Gang Band

Lozza Gang Band su Facebook

Offline aimo

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 87
  • Reputazione dell'utente: +1/-0
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #67 on: July 05, 2010, 09:51:09 PM »
Il cambio è quello doganale, stabilito dalòla dogana un volt al mese che rimane costante per tutto il mese purchè non vi siano variazioni superiori al 5%
Tromba Taylor Chicago Standard
Flicorno Taylor Raw Brass
Cornetta Reynolds Medalist CR58

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #68 on: July 06, 2010, 06:29:23 PM »
mi è arrivata la tromba ...

me l'hanno rovinata ... l'hanno laccata ...

adesso mi tocca assumere un avvocato o qualcosa del genere.

sono a pezzi
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14473
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #69 on: July 06, 2010, 06:50:25 PM »
BRUTTISSIMA STORIA!!!!!!!!!!!!!!
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #70 on: July 06, 2010, 06:58:00 PM »
sono a pezzi, vi giuro che ho le lacrime agli occhi

me l'hanno laccata pure male, adesso vediamo cosa mi rispondono questi str**zi

qualcuno sa a chi rivolgersi in questi casi??
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11274
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #71 on: July 06, 2010, 08:17:20 PM »
Mi spiace. Per curiosità posteresti una foto se ti va? grazie.
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #72 on: July 06, 2010, 08:40:05 PM »
hanno riconosciuto l'errore ... si sono clamorosamente sbagliati

adesso vediamo cosa succede, oltre alle scuse ...

io ho proposto di tenerla e che mi paghino il danno. se accettano la vedrete presto nel mercatino
loro propongono di riaggiustarla a costo 0 ...

stay tuned
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"

Offline nic

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 548
  • Reputazione dell'utente: +23/-0
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #73 on: July 06, 2010, 09:06:34 PM »
Cavolo, Desmo! hai la mia solidarietà e mi dispiace per l'accaduto.

Cito un aneddoto dotto: un giorno chiesero a Arnold Schwarzeneger quale fosse il segreto per riuscire come lui. (Sempre che di riuscita si trattasse). Schwarzy rispose: "Scegliersi i genitori".

Che ci azzecca tutto ciò? In parte risponde al titolo del 3d. Cioè, oltre alle note tecniche, sarebbe meglio scegliersi i venditori.
Personalmente mi adopero affinché il nostro Mercatino serva anche a questa esigenza.

Esempio:
Io ho comperato due 38B: la prima da Toni. Poi, per esigenze di cassa, dovetti venderla a un amico che ancora mi ringrazia: era ed è perfetta e ha una carriera attuale da ammirata tromba in un gruppo funky semipro.

Con la seconda 38B ho rischiato, ma l'interlocutore americano su ebay era convincente. Aggiungo che il buon Ceriani mi è costato 70 euro aggiuntive in riparazioni, allineamenti, microsaldaturine, feltrini, mollette.
Invece ha rischiato molto meno Tangosoprano, da oggi proprietario della mia seconda 38B e che giustamente mi scompare dalla firma.
Sia la prima 38 che la seconda, gli attuali proprietari le hanno avute a casa loro almeno un mese per ponderare l'acquisto e per convincermi a vendergliele.

(la storia continua: la 38B ceduta a Tango è diventata una meravigliosa Stokke Gravity Balans. Malgrado il bel nome da tromba, è una sedia. Siccome non fa le scale, non la trovate nella mia firma).

Ho invaso il tuo 3d con delle robe inutili, Desmo. Ho voluto stemperare la mestizia perché anch'io, Stokke a parte, mi sono avventurato in un percorso di acquisti sbagliati (nel caso un divano) e so quanto tu possa essere avvilito.
Per questo in chiusura desidero ribadire il consiglio: scegliete l'oggetto ma anche il venditore.
(già Nietzsche suggeriva: "non ti chiedere cosa dice, ma perché lo dice". Domande che facilitano la vita. A volte).

Pensa che c'è chi non ha più la 38b, nemmeno laccata!  :'(
cornette: Conn Connstellation 28A e Courtois Chambord silver
Tromba: Yamaha 2335 "Jim Barda signature", Yamaha 6310Z

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re: conn connstellation 38b come scegliere quella giusta?
« Reply #74 on: July 06, 2010, 09:18:50 PM »
grazie x la solidarietá.

c'è almeno un fatto positivo: hanno riconosciuto l'errore

adesso vediamo cosa succede

in realtá è un peccato, perchè suona bene. in pratica hanno levato la finitura superficiale e l'hanno laccata. quindi sotto la laccatura c'è il nickel originale (così dicono loro).

ragazzi è un periodo di sfiga davvero lungo e difficile ... sia sotto il profilo lavorativo (disoccupato da qualche mese), sia affettivo ...

un abbraccio a tutti
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"