Author Topic: SLOTTARE  (Read 6279 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline ginogat

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 369
  • Reputazione dell'utente: +7/-0
  • Gender: Male
SLOTTARE
« on: April 28, 2010, 01:14:43 PM »
Ultimamente ho visto questo termine, ma che vuol dire in campo musicale ?????
Grazie
Gino
Cornetta Olds Ambassador 1943
Imboccatura ANRAPA
ARMONICHE diatoniche, cromatiche, tremolo e ad ottave
https://www.facebook.com/Libroportico?ref=hl
http://www.benettonrugby.it

Offline Generale

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 401
  • Reputazione dell'utente: +8/-0
  • Gender: Male
  • Quelli che hanno la musica invecchiano bene...
    • www.ireneritorto.com
Re: SLOTTARE
« Reply #1 on: April 28, 2010, 01:56:57 PM »
Anch'io ho fatto la stessa domanda a Zosimo, ma il perfido non mi ha dato soddisfazione smil
Taylor 46 Chicago VR - Taylor M -
Yamaha   631 G -  DW2FL

Online Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11278
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: SLOTTARE
« Reply #2 on: April 28, 2010, 02:14:57 PM »
L'unico titolato per spiegare con dovizia di particolari lo slottamento è il nostro buon Anrapa. Chiedete a lui ;)
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline Generale

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 401
  • Reputazione dell'utente: +8/-0
  • Gender: Male
  • Quelli che hanno la musica invecchiano bene...
    • www.ireneritorto.com
Re: SLOTTARE
« Reply #3 on: April 28, 2010, 02:20:09 PM »
Attendiamo lumi..........
Taylor 46 Chicago VR - Taylor M -
Yamaha   631 G -  DW2FL

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14476
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: SLOTTARE
« Reply #4 on: April 28, 2010, 02:49:51 PM »
"Slottare" è un'italianizzazione del verbo "to slot": "to place (something) into a long, narrow aperture : he slotted a cassette into the tape machine | the plates come in sections that can be slotted together."

"Inserire qualcosa in una apertura lunga e stretta"

Il significato del verbo, in senso traslato e riferito al campo degli strumenti musicali, è più o meno questo: "una tromba che slotta ha una tendenza marcata a rimanere nell'intonazione propria della nota (e dell'armonico...) che si sta suonando".
Una tromba che slotta è la Connstellation, difficilmente la sposti dalla nota, una tromba che non slotta per niente è la Martin Committee, se non fai attenzione difficilmente mantieni l'intonazione.
Una tromba che slotta rende difficili i glissati o piegare le note come si fa spesso nel jazz.
Una tromba che slotta ha un feeling più "duro" ma aiuta chi è meno preciso o chi non vuole impazzire a centrare tutte le note. Le trombe che slottano sono preferite dai trombettisti classici perchè rogneranno meno per essere intonati (sempre che la tromba sia intonata......).
Le curve ampie e poco "quadrate" rendono gli strumenti "scivolosi", gli armonici "laschi©", questo è il caso delle Monette ad esempio... la Prana 3 è quasi indomabile secondo i miei parametri.
Una tromba pesante in generale slotta di più ma non è sempre vero perchè la conicità dei tubi influisce sul comportamento della tromba. Un bocchino a tazza a C slotta di più di uno con la tazza a V.
Gli "attacchini" con le trombe che slottano sono in genere più facili.

E così via...

La prossima puntata riguarderà.... (e qui Zosimo mi deve dare una mano!)
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline Generale

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 401
  • Reputazione dell'utente: +8/-0
  • Gender: Male
  • Quelli che hanno la musica invecchiano bene...
    • www.ireneritorto.com
Re: SLOTTARE
« Reply #5 on: April 28, 2010, 02:55:43 PM »
Minchia! non potevi vendermi una tromba che slotta alla grande invece di insultarmi per dei pomeriggi interi!!! sospettos E ti pago pure!!!! sbellicars
Taylor 46 Chicago VR - Taylor M -
Yamaha   631 G -  DW2FL

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14476
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: SLOTTARE
« Reply #6 on: April 28, 2010, 03:16:16 PM »
AHAHAHAHHAAH, la VR è una "media slottatrice", non ti lamentare! :D
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline Generale

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 401
  • Reputazione dell'utente: +8/-0
  • Gender: Male
  • Quelli che hanno la musica invecchiano bene...
    • www.ireneritorto.com
Re: SLOTTARE
« Reply #7 on: April 28, 2010, 03:20:37 PM »
AHAHAHAHHAAH, la VR è una "media slottatrice", non ti lamentare! :D
emmmenomale.......... nonconvint
Taylor 46 Chicago VR - Taylor M -
Yamaha   631 G -  DW2FL

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14476
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: SLOTTARE
« Reply #8 on: April 28, 2010, 03:49:16 PM »
Mettiamola così: se la suono io slotta, se la suoni tu no... :D
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline cariu

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1359
  • Reputazione dell'utente: +15/-0
  • Gender: Male
Re: SLOTTARE
« Reply #9 on: April 28, 2010, 04:05:45 PM »
"Inserire qualcosa in una apertura lunga e stretta"

spostiamo nell'angolo pecoreccio o lasciamo?
Fabio "Cariù"

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14476
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: SLOTTARE
« Reply #10 on: April 28, 2010, 04:06:14 PM »
..............
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline Generale

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 401
  • Reputazione dell'utente: +8/-0
  • Gender: Male
  • Quelli che hanno la musica invecchiano bene...
    • www.ireneritorto.com
Re: SLOTTARE
« Reply #11 on: April 28, 2010, 05:02:52 PM »
Mettiamola così: se la suono io slotta, se la suoni tu no... :D
Allora mettiamola in un altro modo: ci sono trombettisti che slottano e altri no fenomen
« Last Edit: April 28, 2010, 05:09:55 PM by Generale »
Taylor 46 Chicago VR - Taylor M -
Yamaha   631 G -  DW2FL

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14476
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: SLOTTARE
« Reply #12 on: April 28, 2010, 06:10:26 PM »
:D
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline ginogat

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 369
  • Reputazione dell'utente: +7/-0
  • Gender: Male
Re: SLOTTARE
« Reply #13 on: April 28, 2010, 10:25:17 PM »
Quindi si potrebbe tradurre con tromba intonata o centrata o focalizzata sulla nota.  ;D
Che non slotta come tromba stonata o dal suono facilmente modellabile. A seconda di come la si vede.  :) >:(
Non è ne bene ne male, dipende da cosa si suona, che stile che preferenze uno ha, se si cerca la perfezione o se si cerca di modellare, stirare il suono quindi .
Ma perchè usare sempre termini così ostici ? e non terminologia italiana ? Se non c'è si può inventarla ma con termini che si possano capire al subito: mi risulta che l'italiano e tutte le sue varianti regionali (o lingue regionali, o dialetti ...) siano molto poco "slottanti" e quindi con significati stirabili e adattabili  ;)
ciao
Cornetta Olds Ambassador 1943
Imboccatura ANRAPA
ARMONICHE diatoniche, cromatiche, tremolo e ad ottave
https://www.facebook.com/Libroportico?ref=hl
http://www.benettonrugby.it

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14476
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: SLOTTARE
« Reply #14 on: April 29, 2010, 06:08:16 PM »
Quindi si potrebbe tradurre con tromba intonata o centrata o focalizzata sulla nota.  ;D
Che non slotta come tromba stonata o dal suono facilmente modellabile. A seconda di come la si vede.  :) >:(
Non è ne bene ne male, dipende da cosa si suona, che stile che preferenze uno ha, se si cerca la perfezione o se si cerca di modellare, stirare il suono quindi .
Ma perchè usare sempre termini così ostici ? e non terminologia italiana ? Se non c'è si può inventarla ma con termini che si possano capire al subito: mi risulta che l'italiano e tutte le sue varianti regionali (o lingue regionali, o dialetti ...) siano molto poco "slottanti" e quindi con significati stirabili e adattabili  ;)
ciao

Non è una questione di intonazione: il trombino cino-vietno-congo-ammmericano di (omissis) slottava alla grande, purtroppo le note che uscivano combaciavano poco con i pistoni che premevo.......
Insomma, una tromba che slotta non è necessariamente una bella tromba! :D
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"