Author Topic: Flicorno o non flicorno?  (Read 5806 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Usbilo

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 63
  • Reputazione dell'utente: +0/-0
  • Gender: Male
    • corelink italia
Flicorno o non flicorno?
« on: September 30, 2010, 11:41:05 PM »
volevo chiedervi alcune cose riguardo a i flicorni.


le posizioni e le labbra sono come la tromba?

un bocchino per tromba può andare sotto un flicorno?

il metodo gatti è valido anche per il flic?

e poi se era uno stumento più da accompagnamento o da solo come la tromba?


Grazie a tutti
Tromba Mòller sib bocchino 7c

Offline Locutus2k

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 2603
  • Reputazione dell'utente: +37/-0
  • Gender: Male
  • Lei suona il piano
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #1 on: October 01, 2010, 09:54:08 AM »
Ci vorrebbe un trattato per risponderti. Ovviamente parliamo del flicorno soprano.
Comunque:

1 - la tecnica di diteggiatura è uguale alla tromba.
2 - l'emissione dell'aria è diversa, deve essere più dolce e "calda", meno aggressiva.
3 - puoi suonarlo con un boocchino per tromba ma è sbagliato: il suono sarà completamente snaturato (e avrai probabilmente problemi di intonazione). Devi usare un bocchino specifico per flicorno. Altrimenti suoni la tromba  ;D
4 - Puoi usare anche il Gatti ma calcola che con il flicorno le note alte sono più impegnative (o meglio: vanno approcciate in maniera diversa rispetto alla tromba). A quanto ne so non esiste un metodo specifico per flicorno.

Sull'ultima non so cosa dire perchè non ho capito bene.
Bb: Edwards X-13 + Bach NY LE
Flugel: Van Laar Ack
Mouthpieces: Curry #5 Z/DE/C/TC

Offline miles74

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1678
  • Reputazione dell'utente: +24/-0
  • Gender: Male
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #2 on: October 01, 2010, 10:11:03 AM »
Ci vorrebbe un trattato per risponderti. Ovviamente parliamo del flicorno soprano.
Comunque:

1 - la tecnica di diteggiatura è uguale alla tromba.
2 - l'emissione dell'aria è diversa, deve essere più dolce e "calda", meno aggressiva.
3 - puoi suonarlo con un boocchino per tromba ma è sbagliato: il suono sarà completamente snaturato (e avrai probabilmente problemi di intonazione). Devi usare un bocchino specifico per flicorno. Altrimenti suoni la tromba  ;D
4 - Puoi usare anche il Gatti ma calcola che con il flicorno le note alte sono più impegnative (o meglio: vanno approcciate in maniera diversa rispetto alla tromba). A quanto ne so non esiste un metodo specifico per flicorno.

Sull'ultima non so cosa dire perchè non ho capito bene.

quoto locutus
sull'ultima se lo intendi a livello bandistico il flicorno soprattutto nelle marce è spesso relegato a strumento d'accompagnamento nel classico un-pa un-pa.
mentre in altri ambiti come nel jazz p uno strumento solista nella classico è stato rivalutato molto dal russo nakariakov che lo uso spesso per eseguire concerti scritti per altri strumenti tipo il cello e il risultato è magnifico.
Bb : Harrelson Summit Jazz Raw Brass - Bach New York Vintage 1937(restored by Charlie Melk)
Piccolo : Yamaha Bb-A Ytr 6810
Flicorno : Kanstul ZKF 1525
Mouthpiece : Monette B2S3 81/17 Prana -Monette B6LDS 84/21 Prana - Warburton 6mc  - GR 67 fl - Yamaha 16c4

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11278
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #3 on: October 01, 2010, 10:22:29 AM »
Non è vero che nelle marce di banda fa il classico un pa un pa(quello è il flicorno contralto) anzi è più lirico della tromba ;)
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline miles74

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1678
  • Reputazione dell'utente: +24/-0
  • Gender: Male
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #4 on: October 01, 2010, 10:47:36 AM »
Non è vero che nelle marce di banda fa il classico un pa un pa(quello è il flicorno contralto) anzi è più lirico della tromba ;)

è vero hai ragione i miei ricordi bandistici si sono affievoliti
Bb : Harrelson Summit Jazz Raw Brass - Bach New York Vintage 1937(restored by Charlie Melk)
Piccolo : Yamaha Bb-A Ytr 6810
Flicorno : Kanstul ZKF 1525
Mouthpiece : Monette B2S3 81/17 Prana -Monette B6LDS 84/21 Prana - Warburton 6mc  - GR 67 fl - Yamaha 16c4

Offline nicola m

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 535
  • Reputazione dell'utente: +25/-0
  • Gender: Male
  • -Il Trombettista Campanaro-
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #5 on: October 01, 2010, 03:38:20 PM »
a proposito di Flicorno o non Flicorno, faccio una piccola digressione su questo strumento. Ogni tanto spulcio il web per vedere se troviamo tracce del trombone rubato alla mia amica circa 1 mese fa (di cui purtroppo nessuna nuova) e ho scovato questo annuncio.
http://cgi.ebay.com/One-of-a-kind-Courtois-4-VALVE-Flugelhorn-WOW-/250693688546?pt=Brass_Instruments&hash=item3a5e821ce2
Ora, lo posto qui perchè non è una cosa da mercatino, ma...
c'è quancosa che mi sfugge...
Guardate bene la pompa del IV pistone...dopo in realtà basta leggere per accorgersi che:
1) serve per ampliare la scala ai quarti di tono.
2) si suona con l'indice della sinistra (modello trombino) ?perchè con la destra non penso si passi davanti al porta-dito.
« Last Edit: October 01, 2010, 03:45:11 PM by nicola m »
Trumpets => Schilke B1 - B&S 3137/2 Silver - BACH Stradivarius 37* ML Feat.1982
Cornet => Morgan Silver
Mouthpieces => Denis Wick 3C-Schilke 15A4A
                      Bach 3C (Cornet)
CC Tuba B&S 3098 e prossime evoluzioni...

Offline marsalis88

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 412
  • Reputazione dell'utente: +12/-0
  • Gender: Male
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #6 on: October 01, 2010, 05:30:31 PM »
...sull'ultima se lo intendi a livello bandistico il flicorno soprattutto nelle marce è spesso relegato a strumento d'accompagnamento nel classico un-pa un-pa...

 sospettos         doh              impaurit

Nelle marce porta i temi principali tra gli ottoni!!!! La melodia che i clarinetti fanno avanti, lui la porta porta dietro...
In cassa armonico è uno dei quattro flicorni solisti! Una tra le star, la meno luminosa...la meno pagata...



Flicornino (super-star)...strapagato...anche 300 a serata!!!

Flicorno tenore (super-star)...strapagato anche lui, ma non quanto il flicornino!

Flicorno baritono (star) La paga qui inizia a calare, spesso ci si arrangia con la stessa persona che la mattina si è fatta la processione e tutto!

Flicorno soprano (congiunzione tra i comuni bandisti con i solisti)...il solista meno pagato, e nella stragrande maggioranza dei casi suona tutta la giornata, questua-processione-concerto in piazza da terra-cassa armonica. Se gli va bene una cento euro a fine serata in tasca gli entra...
Bb trumpet: Bach Stradivarius 37 del 1986, Conn Director del 1960
C trumpet: Bach Stradivarius 229 25H del 1980
Eb trumpet: Di Grigolo SOLO
Flugelhorn Bb: Courtois 154R, Worischek Concert Rotary, Couesnon STAR '70
Cornet Bb: Boosey&Co. Silbron "Class A" del 1930
Bugle: Couesnon La Fayette '48
Piccolo trumpet: Stomvi Elite

ringhio

  • Guest
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #7 on: October 01, 2010, 05:36:34 PM »
a proposito di Flicorno o non Flicorno, faccio una piccola digressione su questo strumento. Ogni tanto spulcio il web per vedere se troviamo tracce del trombone rubato alla mia amica circa 1 mese fa (di cui purtroppo nessuna nuova) e ho scovato questo annuncio.
http://cgi.ebay.com/One-of-a-kind-Courtois-4-VALVE-Flugelhorn-WOW-/250693688546?pt=Brass_Instruments&hash=item3a5e821ce2
Ora, lo posto qui perchè non è una cosa da mercatino, ma...
c'è quancosa che mi sfugge...
Guardate bene la pompa del IV pistone...dopo in realtà basta leggere per accorgersi che:
1) serve per ampliare la scala ai quarti di tono.
2) si suona con l'indice della sinistra (modello trombino) ?perchè con la destra non penso si passi davanti al porta-dito.
anche Nakariakov ha un flicorno con 4 pistoni....la funzione mi risulta essere la stessa del trombino e...si mano sinistra di sicuro!

Offline marsalis88

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 412
  • Reputazione dell'utente: +12/-0
  • Gender: Male
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #8 on: October 01, 2010, 05:43:31 PM »
è molto diverso questo di ebay da quello di nakariakov. Infatti quello di nakariakov ha la pompa per 4 pistone ben più lunga, e appunto funzione come il quarto pistone di un trombino o di un flicorno baritono (bombardino). Questo di ebay è davvero strano...non so in quali contesti musicali potrebbe essere utile...

P.S. Un metodo per flicorno soprano dovrebbe esistere, sempre a livello bandistico...esistono dei metodi popolari di ??? (non ricordo l'autore)...e di sicuro ho visto quello per flicorno contralto, e per flicorno sopranino. Probabilmente di sarà anche per flicorno soprano...
Purtroppo non ricordo l'autore e neanche la casa editrice. Se lo scopro in internet vi faccio sapere..
Bb trumpet: Bach Stradivarius 37 del 1986, Conn Director del 1960
C trumpet: Bach Stradivarius 229 25H del 1980
Eb trumpet: Di Grigolo SOLO
Flugelhorn Bb: Courtois 154R, Worischek Concert Rotary, Couesnon STAR '70
Cornet Bb: Boosey&Co. Silbron "Class A" del 1930
Bugle: Couesnon La Fayette '48
Piccolo trumpet: Stomvi Elite

Offline marsalis88

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 412
  • Reputazione dell'utente: +12/-0
  • Gender: Male
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #9 on: October 01, 2010, 05:46:47 PM »
trovato!!! Anche se non è proprio specifco per flicorno soprano...lo abbina anche al tenore, al contralto e al baritono...chi lo sa...

http://www.edizionimusicaliriunite.com/prodclassica.php?pageNum_rsProdotti=1&totalRows_rsProdotti=16&ID=106&PHPSESSID=fd78b300913f89dd1f62c9e649cdde7f
Bb trumpet: Bach Stradivarius 37 del 1986, Conn Director del 1960
C trumpet: Bach Stradivarius 229 25H del 1980
Eb trumpet: Di Grigolo SOLO
Flugelhorn Bb: Courtois 154R, Worischek Concert Rotary, Couesnon STAR '70
Cornet Bb: Boosey&Co. Silbron "Class A" del 1930
Bugle: Couesnon La Fayette '48
Piccolo trumpet: Stomvi Elite

ringhio

  • Guest
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #10 on: October 01, 2010, 08:35:54 PM »
trovato!!! Anche se non è proprio specifco per flicorno soprano...lo abbina anche al tenore, al contralto e al baritono...chi lo sa...

http://www.edizionimusicaliriunite.com/prodclassica.php?pageNum_rsProdotti=1&totalRows_rsProdotti=16&ID=106&PHPSESSID=fd78b300913f89dd1f62c9e649cdde7f
io nn lo conoscevo sto sito!!!! molto molto bello....grazie....punticino da parte mia! pollices

Offline marsalis88

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 412
  • Reputazione dell'utente: +12/-0
  • Gender: Male
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #11 on: October 01, 2010, 09:37:25 PM »
io nn lo conoscevo sto sito!!!! molto molto bello....grazie....punticino da parte mia! pollices

grazie a te!  ovazion

Ci sono un sacco di metodi e libri...anche di musica in generale...davvero interessante!
Bb trumpet: Bach Stradivarius 37 del 1986, Conn Director del 1960
C trumpet: Bach Stradivarius 229 25H del 1980
Eb trumpet: Di Grigolo SOLO
Flugelhorn Bb: Courtois 154R, Worischek Concert Rotary, Couesnon STAR '70
Cornet Bb: Boosey&Co. Silbron "Class A" del 1930
Bugle: Couesnon La Fayette '48
Piccolo trumpet: Stomvi Elite

Offline Usbilo

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 63
  • Reputazione dell'utente: +0/-0
  • Gender: Male
    • corelink italia
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #12 on: October 01, 2010, 10:17:07 PM »
e il flicorno tenore? che ruoloo ha?
Tromba Mòller sib bocchino 7c

Offline marsalis88

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 412
  • Reputazione dell'utente: +12/-0
  • Gender: Male
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #13 on: October 02, 2010, 09:40:37 AM »
e il flicorno tenore? che ruoloo ha?

Il ruolo del tenore!  felicissim
Soprattutto in cassa armonica, dove si suonano pezzi d'opera, il tenore fa la parte del tenore (voce solista).
Nelle marce invece molto spesso fa dei controcanti insieme al flicorno baritono o ai sax..
Bb trumpet: Bach Stradivarius 37 del 1986, Conn Director del 1960
C trumpet: Bach Stradivarius 229 25H del 1980
Eb trumpet: Di Grigolo SOLO
Flugelhorn Bb: Courtois 154R, Worischek Concert Rotary, Couesnon STAR '70
Cornet Bb: Boosey&Co. Silbron "Class A" del 1930
Bugle: Couesnon La Fayette '48
Piccolo trumpet: Stomvi Elite

Offline Usbilo

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 63
  • Reputazione dell'utente: +0/-0
  • Gender: Male
    • corelink italia
Re: Flicorno o non flicorno?
« Reply #14 on: October 03, 2010, 03:21:12 PM »
ok grazie
Tromba Mòller sib bocchino 7c