Author Topic: CarolBrass … parliamone ...  (Read 72699 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #225 on: March 20, 2012, 02:19:55 PM »
Come ammiro la compostezza e la calma di Norman nello rispondere. Bravo!

ti quoto. Norman è un vero signore
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"

Offline Gioachino Lorelli

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 231
  • Reputazione dell'utente: +3/-0
  • Gender: Male
  • L'altra mia grande passione: Melinda Clarke
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #226 on: March 20, 2012, 02:41:36 PM »
Come ammiro la compostezza e la calma di Norman nello rispondere. Bravo!

Perchè non dovrebbe essere composto e calmo? Non l'ho offeso e non gli ho nemmeno messo in bocca cose che non ha detto. Ho solamente fato notare che il modo nel quale ha espresso il suo pensiero, può dare adito ad interpretazioni che non sono quelle che lui voleva. Tutto qui. Quanto ai super modelli Carol rass, beh, se parliamo dele Bach vecchie ... abbianmo detto tutto. Per quanto riguarda Yamaha, a mio avviso Carol Brass di modelli che surclassano Xeno e Artist, ce ne sono ben più di uno e a che prezzi rispetto ai tre diapason ... comunque, de gustibus.
Gioachino Lorelli
Sib:Carol Brass CTR-2000H-YSS, Carol Brass CTR-7660L-GSS-SL "The Legend".
Do: Alla ricerca.
Flicorno Soprano:Roy Benson Bb-Flügelhorn FH-302G Pro Series,
Bocchini:
Tromba in Sib - YAMAHA Hagstrom "Marco Braito"
Flicorno Soprano: JK EXCLUSIVE FLUGEL 6A

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #227 on: March 20, 2012, 02:49:19 PM »
Per quanto riguarda Yamaha, a mio avviso Carol Brass di modelli che surclassano Xeno e Artist, ce ne sono ben più di uno e a che prezzi rispetto ai tre diapason ... comunque, de gustibus.

quali modelli di Xeno hai provato? con quali modelli CarolBrass le hai confrontate? confronti diretti, ovvero avevi entrambe le trombe a disposizione?

o hai letto da qualche parte che sono meglio le CarolBrass ...  smil
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"

Offline Locutus2k

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 2603
  • Reputazione dell'utente: +37/-0
  • Gender: Male
  • Lei suona il piano
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #228 on: March 20, 2012, 03:00:30 PM »
Allora, io ho "per le mani" una Carol CTR6280H che sto provando con molta soddisfazione. Attenzione perchè questa è una tromba MOLTO seria. Io ho suonato Bach una vita, ho avuto Schilke, Getzen, ho ancora Kanstul, Conn, Olds etc. etc. e vi posso dire che questa Carol come QUALITA' del suono (intonazione, centratura o "resonance", facilità negli armonici, "even" scale" fra ottave e ppp/fff) è seconda a nessuno e francamente si lascia tranquillamente dietro molti altri modelli più costosi e celebri, di altre marche, che ho avuto la fortuna di provare/possedere.
Ultimo, ma non ultimo, la cura nella costruzione, laccatura, saldature, etc. è decisamente superiore alla maggior parte delle trombe "industriali" di moderna produzione che mi capita di vedere/provare. Posso capire se uno dice "non mi piace il suono" nel senso di "timbro" ma come qualità del suono secondo me è inattaccabile, e non penso di avere tra le mani un esemplare particolarmente unico, da quello che ho capito sono molto simili come resa e cura costruttiva fra i vari modelli.
« Last Edit: March 20, 2012, 03:08:27 PM by Locutus2k »
Bb: Edwards X-13 + Bach NY LE
Flugel: Van Laar Ack
Mouthpieces: Curry #5 Z/DE/C/TC

Offline FUSION

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 357
  • Reputazione dell'utente: +10/-0
  • Gender: Male
  • "se c'è musica non può esserci nulla di cattivo"
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #229 on: March 20, 2012, 03:20:47 PM »
per amor di verità però, va detto che le Bach Stradivarius (quelle buone) hanno un suono più complesso e ricco di armonici rispetto alle CarolBrass ...

solo quelle buone!! io ho una bach 37 del 2003/2004 (mi pare).
in realtà il suono c'è e non è male, però da quando l'ho presa devo dire che ho dovuto iniziare a usare la pompa sul primo pistone......e su parecchie note.
insomma..........una bella merda!
[sorry per il breve offtopic]

tornando al discorso CarolBrass, anche io come altri non posso dire niente perchè non le ho mai provate. però visto che ormai si sa che alcuni modelli CB sono modelli di marchi famosi, sicuramente è un prodotto che darà fastidio. ma secondo me più che nel mercato delle trombe, la CarolBrass alzerà un grosso polverone sul mercato dei flicorni. non so perchè però ho questa sensazione.

Un'altra cosa che ho notato è che si parla molto di CarolBrass come strumenti eccellenti per il rapporto qualità/prezzo. io credo che però si possa anche iniziare a parlare di strumenti fatti molto bene e per professionisti. dico questo perchè ho visto che ci sono sul sito diversi trombettisti che le suonano e non mi sembrano proprio gli ultimi arrivati...
Tromba: Bach Strad. 37 ML
Flicorno: Yamaha 2310 "customized" (The Big Mom)
Bocchini: Curry 5BC, Bach 5C

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #230 on: March 20, 2012, 03:25:43 PM »
Allora, io ho "per le mani" una Carol CTR6280H che sto provando con molta soddisfazione. Attenzione perchè questa è una tromba MOLTO seria. Io ho suonato Bach una vita, ho avuto Schilke, Getzen, ho ancora Kanstul, Conn, Olds etc. etc. e vi posso dire che questa Carol come QUALITA' del suono (intonazione, centratura o "resonance", facilità negli armonici, "even" scale" fra ottave e ppp/fff) è seconda a nessuno e francamente si lascia tranquillamente dietro molti altri modelli più costosi e celebri, di altre marche, che ho avuto la fortuna di provare/possedere.
Ultimo, ma non ultimo, la cura nella costruzione, laccatura, saldature, etc. è decisamente e senza nessun dubbio superiore a TUTTE le trombe "industriali" di moderna produzione che mi capita di vedere/provare. Posso capire se uno dice "non mi piace il suono" nel senso di "timbro" ma come qualità del suono secondo me è inattaccabile, e non penso di avere tra le mani un esemplare particolarmente unico, da quello che ho capito sono molto simili come resa e cura costruttiva fra i vari modelli.

ho avuto lo stesso modello e mi piaceva moltissimo. pensavo anch'io fosse superiore a tutti i modelli che avevo avuto/provato (e ne ho avute davvero molte, troppe). poi però ho avuto modo di affiancarla ad altre trombe. parlo di confronto diretto, provata prima una e poi l'altra ... e onestamente non era meglio delle Bach ... al contrario ... (parlo sempre è soltanto di qualità del suono).
Sicuramente il volume di suono era notevole, così come la precisione, l'intonazione, ecc...  molto stabile nel ffff, ma io suono in maniera soft/rilassata, e a volumi medio bassi. Le 2 Bach che avevo in quel momento, erano decisamente più pronte e più facili ... probabilmente la 6280H non era la tromba adatta a me.
Essendo io un paranoico ... ho anche fatto una serie di registrazioni (con il mio Zoom H1), ipotizzando che le Bach avessero un miglior ritorno di suono verso il trombettista e che viceversa le Carol sarebbero state meglio in fase di registrazione ... ma anche li, stessa storia. Per questo ho preferito vendere la pur ottima 6280H ...
Penso di preferire le trombe light e infatti mi sono comprato una Carol 5060L con campana leggera Gold Brass 72 ... che ancora mi deve arrivare e sulla quale non esprimo giudizi ...

come detto più volte è una questione di gusti e di sensazioni personali ... ma per quella che è la mia esperienza le Bach non sono quella ciofeca indicata da molti ...

come gia ho avuto modo di dire decine di vole, non esistono marchi industriali in grado di superare la CarolBrass in quanto a finiture, cura dei particolari e qualità costruttiva ...

ciao
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"

Offline Gioachino Lorelli

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 231
  • Reputazione dell'utente: +3/-0
  • Gender: Male
  • L'altra mia grande passione: Melinda Clarke
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #231 on: March 20, 2012, 07:08:21 PM »
quali modelli di Xeno hai provato? con quali modelli CarolBrass le hai confrontate? confronti diretti, ovvero avevi entrambe le trombe a disposizione?

o hai letto da qualche parte che sono meglio le CarolBrass ...  smil

EgregioDesmo: se ti limitavi alla prima parte della domanda, avrei risposto volentieri. Con l'aggiunta della aseconda, non o tempo da perdere e sopratutto nion devo dimostrare nulla a nessuno.

Saluti
Gioachino Lorelli
Sib:Carol Brass CTR-2000H-YSS, Carol Brass CTR-7660L-GSS-SL "The Legend".
Do: Alla ricerca.
Flicorno Soprano:Roy Benson Bb-Flügelhorn FH-302G Pro Series,
Bocchini:
Tromba in Sib - YAMAHA Hagstrom "Marco Braito"
Flicorno Soprano: JK EXCLUSIVE FLUGEL 6A

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #232 on: March 20, 2012, 07:14:43 PM »
EgregioDesmo: se ti limitavi alla prima parte della domanda, avrei risposto volentieri. Con l'aggiunta della aseconda, non o tempo da perdere e sopratutto nion devo dimostrare nulla a nessuno.

Saluti

Hai visto l'iconcina sorridente? Non volevo offenderti era solo x sdrammatizzare un po'. Ciao
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"

Offline Gioachino Lorelli

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 231
  • Reputazione dell'utente: +3/-0
  • Gender: Male
  • L'altra mia grande passione: Melinda Clarke
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #233 on: March 20, 2012, 07:19:34 PM »
Allora, io ho "per le mani" una Carol CTR6280H che sto provando con molta soddisfazione. Attenzione perchè questa è una tromba MOLTO seria. Io ho suonato Bach una vita, ho avuto Schilke, Getzen, ho ancora Kanstul, Conn, Olds etc. etc. e vi posso dire che questa Carol come QUALITA' del suono (intonazione, centratura o "resonance", facilità negli armonici, "even" scale" fra ottave e ppp/fff) è seconda a nessuno e francamente si lascia tranquillamente dietro molti altri modelli più costosi e celebri, di altre marche, che ho avuto la fortuna di provare/possedere.
Ultimo, ma non ultimo, la cura nella costruzione, laccatura, saldature, etc. è decisamente superiore alla maggior parte delle trombe "industriali" di moderna produzione che mi capita di vedere/provare. Posso capire se uno dice "non mi piace il suono" nel senso di "timbro" ma come qualità del suono secondo me è inattaccabile, e non penso di avere tra le mani un esemplare particolarmente unico, da quello che ho capito sono molto simili come resa e cura costruttiva fra i vari modelli.

Quoto al 100% parola per parola. La SCHAGERL è una 6280 con alcune lievi differenze estetiche. L'ho messa in vendita, ed è andata venduta subito, per la sola ragione che ho acquistato una Legend ed il mio timore è quello di lasciare la SCHAGERL MNOZIL BRASS/CTR6280 inutilizzata. Nella mia vita ho avuto molte trombe di diversi marchi e di certo pregio. La SCHAGERL è la più economca che io abbia avuto ma di gran lunga la migliore. La Legend è un altro pianeta, per unicità del prodotto, finitura, dotazione di accessori, tutto, insomma, ma costa anche 1000€ di più della 6280H. 
Gioachino Lorelli
Sib:Carol Brass CTR-2000H-YSS, Carol Brass CTR-7660L-GSS-SL "The Legend".
Do: Alla ricerca.
Flicorno Soprano:Roy Benson Bb-Flügelhorn FH-302G Pro Series,
Bocchini:
Tromba in Sib - YAMAHA Hagstrom "Marco Braito"
Flicorno Soprano: JK EXCLUSIVE FLUGEL 6A

Offline Gioachino Lorelli

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 231
  • Reputazione dell'utente: +3/-0
  • Gender: Male
  • L'altra mia grande passione: Melinda Clarke
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #234 on: March 20, 2012, 07:24:05 PM »
Hai visto l'iconcina sorridente? Non volevo offenderti era solo x sdrammatizzare un po'. Ciao

Vedi caro Desmo: qui sono terza tromba, ma in altri foum ho decine di migliaia di post a mio carico. Mi devi scusare, ma io parlo sempre chiaro e non uso gli emoticons per addolcire una punzecchiatura un po' fastidiosa.
Gioachino Lorelli
Sib:Carol Brass CTR-2000H-YSS, Carol Brass CTR-7660L-GSS-SL "The Legend".
Do: Alla ricerca.
Flicorno Soprano:Roy Benson Bb-Flügelhorn FH-302G Pro Series,
Bocchini:
Tromba in Sib - YAMAHA Hagstrom "Marco Braito"
Flicorno Soprano: JK EXCLUSIVE FLUGEL 6A

Offline Enzo Antonio D Avanzo

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 5128
  • Reputazione dell'utente: +89/-0
  • Gender: Male
  • OTTIMISMO, SALE della VITA
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #235 on: March 20, 2012, 08:11:37 PM »
solo quelle buone!! io ho una bach 37 del 2003/2004 (mi pare).
in realtà il suono c'è e non è male, però da quando l'ho presa devo dire che ho dovuto iniziare a usare la pompa sul primo pistone......e su parecchie note.
insomma..........una bella merda!
[sorry per il breve offtopic]

tornando al discorso CarolBrass, anche io come altri non posso dire niente perchè non le ho mai provate. però visto che ormai si sa che alcuni modelli CB sono modelli di marchi famosi, sicuramente è un prodotto che darà fastidio. ma secondo me più che nel mercato delle trombe, la CarolBrass alzerà un grosso polverone sul mercato dei flicorni. non so perchè però ho questa sensazione.

Un'altra cosa che ho notato è che si parla molto di CarolBrass come strumenti eccellenti per il rapporto qualità/prezzo. io credo che però si possa anche iniziare a parlare di strumenti fatti molto bene e per professionisti. dico questo perchè ho visto che ci sono sul sito diversi trombettisti che le suonano e non mi sembrano proprio gli ultimi arrivati...
Ti sei chiesto chi fa le Bach che tanto stai decantando? Non ho visto io le campane già marchiate  Bach alla Carol Brass, ma una persona quotatissima nel campo della musica, per me non era una sorpresa perchè già si ventilava la costruzione delle Bach fuori dal territorio Americano, e non solo le Bach come marchio prestigioso, la conferma è stata data dalla Gomalan Brass. Se la Tua Bach suona magnificamente è grazie alla Carol Brass, penso che con questo ho concluso l'intervento.
- TROMBE Bb - TAYLOR 15th An.CHICAGO 46 II Custom shop,TAYLOR Chicago VR Custom, CAROLBRASS 5060H-GSS, 5060L-YSS-SS, YAMAHA Xeno
- TROMBE C-KING Super 20,
- CORNETTA Bb TAYLOR ORPHEUS, Olds Ambassador, Conn Director
- FLICORNO CAROLBRASS CFL-7200-GSS-Bb "legendary",
- MELLOFONO Bach Mercedes, TROMBONE Mahillon pistoni, B&S a Coulisse, BARITONO B M Symphonic
"Il bebop non ha senso, non si capisce il tema" L.Armstrong

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #236 on: March 20, 2012, 08:29:29 PM »
Ti sei chiesto chi fa le Bach che tanto stai decantando? Non ho visto io le campane già marchiate  Bach alla Carol Brass, ma una persona quotatissima nel campo della musica, per me non era una sorpresa perchè già si ventilava la costruzione delle Bach fuori dal territorio Americano, e non solo le Bach come marchio prestigioso, la conferma è stata data dalla Gomalan Brass. Se la Tua Bach suona magnificamente è grazie alla Carol Brass, penso che con questo ho concluso l'intervento.

Quindi secondo te la CarolBrass fa le campane Bach in unico pezzo e martellate a mano e poi le sue le costruisce in 2 pezzi ...

Interessante ... :-)))

Quante leggende metropolitane ...

Il problema della bach e' che le trombe le fanno in america ma non ci mettono il tempo e la cura necessaria che ci mettevano un tempo ...

Ecco perche' nelle Bach di oggi e' facile vedere assemblaggi non "precisissimi"

Se davvero le costruissero fuori america sarebbero fatte meglio ...

Ciao
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"

Offline FUSION

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 357
  • Reputazione dell'utente: +10/-0
  • Gender: Male
  • "se c'è musica non può esserci nulla di cattivo"
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #237 on: March 20, 2012, 10:03:26 PM »
un dato di fatto è che sono peggiori delle vecchie bach. non parlo di qualità del suono ma parlo di note in cui sono costretto a usare posizioni di ripiego o aprire la prima pompa. come ho detto prima, il suono è buono però ho detto 'bella merda' perchè una tromba che costa troppo per quello è realmente ed è molto piu imprecisa di trombe che costano meno (e in cui non sono costretto a posizioni di ripiego per essere intonato).
[offTopic di nuovo, però era solo per rispondere]

sinceramente non sono molto informato sulle bach piu recenti soprattutto dove, come e da chi vengono costruite le bach.
però concordo con desmo: ci sono tante leggende metropolitane!!!
e torno a dire che, se ci sono profesionisti di un certo livello che suonano le CarolBrass, evidentemente non c'è solo la qualità in relazione al prezzo ma c'è indubbiamente anche la qualità al di la del prezzo.

P.S. e poi io non 'decanto' bach......'decanto' di più......le B&S!!!;)
Tromba: Bach Strad. 37 ML
Flicorno: Yamaha 2310 "customized" (The Big Mom)
Bocchini: Curry 5BC, Bach 5C

Offline desmo

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 963
  • Reputazione dell'utente: +14/-0
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #238 on: March 20, 2012, 10:39:43 PM »
un dato di fatto è che sono peggiori delle vecchie bach. non parlo di qualità del suono ma parlo di note in cui sono costretto a usare posizioni di ripiego o aprire la prima pompa. come ho detto prima, il suono è buono però ho detto 'bella merda' perchè una tromba che costa troppo per quello è realmente ed è molto piu imprecisa di trombe che costano meno (e in cui non sono costretto a posizioni di ripiego per essere intonato).
[offTopic di nuovo, però era solo per rispondere]

sinceramente non sono molto informato sulle bach piu recenti soprattutto dove, come e da chi vengono costruite le bach.
però concordo con desmo: ci sono tante leggende metropolitane!!!
e torno a dire che, se ci sono profesionisti di un certo livello che suonano le CarolBrass, evidentemente non c'è solo la qualità in relazione al prezzo ma c'è indubbiamente anche la qualità al di la del prezzo.

P.S. e poi io non 'decanto' bach......'decanto' di più......le B&S!!!;)

condivido al 100%. Le Bach Vintage sono superiori sotto ogni punto di vista (ne ho avute 3: 75-77-87) 
in vari forum americani avevano detto che dopo l'ultimo strike le Bach erano tornate ad essere ottime trombe e con maggiore cura costruttiva. aihme ... purtroppo l'informazione è falsa. mi ero comprato una bach nuova (anno di costruzione 2011) che però ho dato indietro dopo 2 settimane perchè non soddisfatto della meccanica/compressione. Le saldature/accoppiamenti erano così/così, non certo perfetti ma ci si poteva passare sopra ...
Comunque per 2.000 euro io pretendo una qualità ottima ... cosa non così scontata in casa Bach ...

se la Bach non riesce ad ottenere un livello qualitativo simile ai competitor credo che perderà molte quote di mercato ...
dispiace, perchè comunque è un marchio storico che avrebbe meritato maggiore attenzione ...
nonostante i proclami, la qualità è ancora un problema, solo in parte risolto

riguardo la B&S ... si vocifera (altra leggenda?) che negli anni 90 costruisse le campane che poi la Bach completava in america con particolari trattamenti termici ...

insomma di storielle sulle Bach se ne sono raccontate molte ...

se fossi nel management Bach, investirei tutto sulla qualità dell'assemblaggio e sulla costruzione di quei pezzi fondamentali per il suono (cannello e campane) e farei costruire la meccanica e gran parte dei pezzi alla CarolBrass ...
in questo modo potrebbero abbassare i prezzi e aumentare la qualità ...

IMHO

ciao
Chet Baker: "Se avessi potuto suonare come Wynton [Marsalis], non avrei voluto suonare come Wynton"

Offline Gioachino Lorelli

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 231
  • Reputazione dell'utente: +3/-0
  • Gender: Male
  • L'altra mia grande passione: Melinda Clarke
Re:CarolBrass … parliamone ...
« Reply #239 on: March 20, 2012, 11:23:00 PM »
Quindi secondo te la CarolBrass fa le campane Bach in unico pezzo e martellate a mano e poi le sue le costruisce in 2 pezzi ...

Interessante ... :-)))

Quante leggende metropolitane ...

Il problema della bach e' che le trombe le fanno in america ma non ci mettono il tempo e la cura necessaria che ci mettevano un tempo ...

Ecco perche' nelle Bach di oggi e' facile vedere assemblaggi non "precisissimi"

Se davvero le costruissero fuori america sarebbero fatte meglio ...

Ciao

Le Bach in America? Desmo ... poi parli tu di leggende metropolitane? In America fanno Le Monette, fanno le Flip Oakes The Wild Thing, fanno una miriade di prodotti di altissimo artigianato, come in Inghilterra fanno la Taylor, ma Bach, è da tempo che non visita gli USA ... Selmer ha distrutto il marchio. E' ora di prenderne atto. Tra Taiwan e Cina, costruiscono le trombe e poi qualcuno mette il marchio Bach. Finiamola con questo mito. ERA un mito, come la Lancia, ma ora anche la Lancia è quello schifo di Chrisler e non bastano gli interni PoltronaFrau a mantenere vivo un mito, a fare di una ciofeca una Lancia. A prescindere da Carol Brass. Bach è finita da anni. Non ha proposto nulla di nuovo, nemmeno i modelli cosiddetti speciali ... andiamo. La 180ML-43 che avevo 30 anni fa era una TROMBA, e la MERCEDES by Vincent bach che avevo 40 anni fa era una SIGNORA TROMBA. Quelle sono le Bach da cercare. Oggi, credimi, anche una Roling's campana Golbrass, da 240€, surclassa una 37 ... si, le ho provate in comtemporanea assieme ad un amico. Credimi. 
Gioachino Lorelli
Sib:Carol Brass CTR-2000H-YSS, Carol Brass CTR-7660L-GSS-SL "The Legend".
Do: Alla ricerca.
Flicorno Soprano:Roy Benson Bb-Flügelhorn FH-302G Pro Series,
Bocchini:
Tromba in Sib - YAMAHA Hagstrom "Marco Braito"
Flicorno Soprano: JK EXCLUSIVE FLUGEL 6A