Author Topic: Trombe Spiri  (Read 1234 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline ginogat

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 369
  • Reputazione dell'utente: +7/-0
  • Gender: Male
Trombe Spiri
« on: July 11, 2011, 02:14:33 PM »
Ciao, sono incuriosito da Teomatteo che parlva della sua Spiri  e da Toni che ne dice bene. Ho visto il sito, ma .... non è che si capisca molto dalla visione.
Che ne dite, mi fate una piccola rfecensione di questa marca, così da aggiungerla al repertorio di Italian Trumpet e da avere più notizie possibili su tutte le trombe e non solo su quelle più famose o vintage ? Un poco alla volta vi chiederò di tutto, ma iniziamo da questa "svizzerotta" .
 pollices

Gino
Cornetta Olds Ambassador 1943
Imboccatura ANRAPA
ARMONICHE diatoniche, cromatiche, tremolo e ad ottave
https://www.facebook.com/Libroportico?ref=hl
http://www.benettonrugby.it

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14476
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re:Trombe Spiri
« Reply #1 on: July 11, 2011, 08:05:37 PM »
Ciao Gino!
Io la Spiri Vario l'ho provata a Matera a Giugno, l'avevano portata quelli di Palladium, di Turi. Era in parte placcata oro e aveva due viti sui braccetti che permettevano di variare la tensione con la quale si tenevano uniti campana e cannello, una caratteristica interessante!
Fra le trombe che ho provato quel giorno (ce n'erano una ventina) era DI GRAN LUNGA la migliore. Mi permetterei quasi di dire che era l'unica decente, tendente al molto buono. Le altre erano... mamma mia... si salvava solo la B&S che, visto il prezzo, era il "best buy for your bucks".
La Spiri è abbastanza aperta (non è estrema!), vibra bene, ha un bel suono ed è parecchio intonata. Non ricordo il prezzo ma FORSE qualcosa sui 3000 euro. Tutti ben spesi considerando che la Bach Anniversary ne costa 2900 ed è, SECONDO ME, un vero e proprio catenaccio (ne ho avuto l'ennesia riprova sabato, Salvatore ne è stato testimone).
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline ginogat

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 369
  • Reputazione dell'utente: +7/-0
  • Gender: Male
Re:Trombe Spiri
« Reply #2 on: July 12, 2011, 09:10:38 AM »
Grazie mille Toni, tutto molto interessante.   grazi

Una cosa, ma la campana quindi non è saldata al cannello ? è tenuta insieme da un manicotto allora ? e regolato da viti ?
La campana non è "stirata" allora ?  Tempo fa mi sembrava di ricordare che si parlava di spinning per creare le campane (Taylor mi sembra).
Ciao
Gino
Cornetta Olds Ambassador 1943
Imboccatura ANRAPA
ARMONICHE diatoniche, cromatiche, tremolo e ad ottave
https://www.facebook.com/Libroportico?ref=hl
http://www.benettonrugby.it

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14476
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re:Trombe Spiri
« Reply #3 on: July 12, 2011, 12:02:11 PM »
Ciao Gino, la campana ed il cannello sono uniti da due braccetti che hanno all'interno una vite che, tirandola, varia la tensione del braccetto.
Le campane sono tutte "stirate", o almeno lo sono tutte le campane degne di questo nome. FORSE le campane di qualche roba indiana sono fatte "a stampo" ma non sono certo.
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"