Author Topic: Vari tipi di trombe  (Read 463 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11268
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Vari tipi di trombe
« on: March 02, 2021, 12:55:27 PM »
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline fcoltrane

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 3985
  • Reputazione dell'utente: +16/-2
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #1 on: March 02, 2021, 08:06:11 PM »
tromba in bb in c cornetta flicorno...

e guardate cosa ho trovato un musicista che propone una comparazione di ben 52 trombe
https://www.youtube.com/watch?v=ox1uXzMBp4I

peccato che suoni in una zona confort senza dinamiche esagerate  ....
per me il valore di uno strumento ed il confronto si fa proprio così si suonanano le estremità e si cerca lo strumento che più ti facilità ( sia per  l'intonazione per  il suono per  la gestione della dinamica ecc..)
almeno sino al fa acuto
« Last Edit: March 02, 2021, 08:14:44 PM by fcoltrane »

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11268
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #2 on: March 02, 2021, 08:20:25 PM »
Se arrivi al fa acuto sei un mostro.
a meno che non ritorniamo nella diatriba tra  alto e  acuto.
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline fcoltrane

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 3985
  • Reputazione dell'utente: +16/-2
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #3 on: March 02, 2021, 08:42:01 PM »
per fa acuto intendo riuscire a suonare una scala di fa su due ottave.

questo musicista del video (che è un professionista ) suona prevalentemente la scala di sol su due ottave  ed invece per valutare uno strumento (se sei un professionista ) dovrebbe proporre una scala di sol su 3 ottave.

una scala di sol su due ottave la posso proporre io che sono una schiappa .
(e la mia zona confort è di poco sotto )

qualche volta suona la scala di do su due ottave .
(ma sempre di zona confort si tratta per un professionista o no?.....)

proprio ora ho commentato un analogo video di un amico professionista che fa lo stesso con due sax.
(anche se lo scopo in quel caso non è la comparazione ma l'influenza del musicista sul suono  ....riesce a suonare più o meno con lo stesso suono a prescindere dallo strumento uno è un sba diecimila euro di strumento e uno è uno yamaha da mille euro circa.).

ma anche in quel caso tutto sta a suonare le "potenzialità dello strumento " invece di suonare la tua zona confort, o peggio i tuoi limiti..............


 

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11268
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #4 on: March 02, 2021, 08:53:25 PM »
Te l'ho scritto perché
Si sono a volte generate confusioni
Su questa dicitura. Per me il fa
5 rigo si chiama alto. Molti
Lo chiamano acuto credendo così
Che quando stanno suonando un re acuto sia
Un bisacuto.
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11268
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #5 on: March 02, 2021, 08:59:34 PM »
Insomma non avendo
Il portavoce , molti barano :)
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline fcoltrane

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 3985
  • Reputazione dell'utente: +16/-2
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #6 on: March 02, 2021, 09:05:15 PM »
il fa quinto rigo è della prima ottava io intendo il fa fuori dal rigo quello della seconda ottava .
penso per un professionista non sia difficile da suonare (per me ovviamente si )
ed invece propone una scala sino al sol subito sopra il rigo.
per me  se sei un professionista al  fa della seconda ottava  ci sai arrivare agevolmente (o no ?)

e anche poco più avanti (una bella scala di sol su tre ottave per me è perfetta).



Offline fcoltrane

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 3985
  • Reputazione dell'utente: +16/-2
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #7 on: March 02, 2021, 09:07:56 PM »
Insomma non avendo
Il portavoce , molti barano :)

 ;D ;D ;D

 col sax quelle note si suonano anche senza portavoce (esattamente come la tromba non sono altro che armonici della nota fondamentale)
il sax

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11268
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #8 on: March 02, 2021, 09:11:13 PM »
Devo passare al sax
Per darmi all'autismo :)
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline fcoltrane

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 3985
  • Reputazione dell'utente: +16/-2
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #9 on: March 02, 2021, 09:17:57 PM »
forse volevi scrivere autoerotismo..... ;D ;D
confermo  che se sei promiscuo puoi fare un orgia come faccio io  metto tutto sul lettone e poi ci do sotto

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11268
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #10 on: March 02, 2021, 09:23:45 PM »
Sto a compulsa' un tenore
Vintage ma non è come con
Le trombe costano tutte come fossero
Resonaz :)
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline fcoltrane

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 3985
  • Reputazione dell'utente: +16/-2
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #11 on: March 02, 2021, 10:19:42 PM »
Sto a compulsa' un tenore
Vintage ma non è come con
Le trombe costano tutte come fossero
Resonaz :)


 con i sax vintage purtroppo è così , alcuni sono inavvicinabili ......
e con  i grossi rivenditori è ancora peggio (fanno incetta e poi gonfiano i prezzi).
l'unica è girare tra bande e privati con amici che ne capiscono e può capitare una buona occasione..
intorno ai 2000 euro o meno (per un conn ad esempo)

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11268
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #12 on: March 02, 2021, 10:28:14 PM »
Vedo se trovo qualche
Artigiano DDR o ex URSS
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Online anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14469
  • Reputazione dell'utente: +211/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #13 on: March 03, 2021, 12:55:50 AM »
Puoi andare sul sicuro, non c’è bisogno neanche che siano marchiati.
Non sai quanti affaroni si fanno con i furgoni dei russi che vendono le spille, le tute camouflage e le lanterne ad olio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline fcoltrane

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 3985
  • Reputazione dell'utente: +16/-2
Re: Vari tipi di trombe
« Reply #14 on: March 03, 2021, 09:56:10 AM »
effettivamente ci sono sax tedeschi o dei paesi dell'est (ma anche italiani) che si trovano a prezzi contenuti e sono certamente migliori dei sassofoni cinesi .
io ad esempio 2 anni fa ho preso un sax grassi primi anni 70 che suono abitualmente nelle jam e porto in giro senza problemi. (e che è simile al MK6 selmer )

il problema con il vintage e i sax usati è che devi conoscerli per evitare fregature......
ed a volte anche conoscendoli qualche fregatura è dietro l'angolo .....
(il grassi ad esempio arrivò dalla slovenia ed alle 700 euro di acquisto ho dovuto aggiungere 250 euro per una revisione generale ) e dalle foto non si capiva.......




sono del tutto ot  ;D pensavo che questo fosse il messaggio sul sax