Author Topic: consiglio tromba dal suono scuro  (Read 8395 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline max1974

  • Quarta Tromba
  • *
  • Posts: 40
  • Reputazione dell'utente: +2/-0
  • Gender: Male
consiglio tromba dal suono scuro
« on: April 25, 2010, 11:11:39 AM »
Ciao a tutti.......ho un dilemma ma credo che la vostra grande competenza potrà aiutarmi.
Ho sempre avuto un timbro molto chiaro con la tromba e vorrei comprarne un che mi aiuti un po' a scurire il suono. Premetto che prima suonavo con una bach 72 dorata superleggera con bocchino 3C, e nelle note acute, nel forte, tendevo a "sguaiare".
Ora suono con uno schilke M2D e con una Bach 25 canneggio largo argentata e il risultato mi soddisfa abbastanza, ma trovo la combinazione un po' faticosa....
Ora pensavo di cambiare tromba e mi chiedevo se potevate consigliarmi qualche modello.....a me hanno proposto una Yamaha 6310 modello Nello Salza, oppure la Schilke X3.
Forse ho anche la fortuna di un amico che va in America e potrebbe mettere la tromba in valigia evitando lo sdoganamento.........risparmiando un bel po'  pollices.
Mi affido anche ai vostri consigli e vi ringrazio in anticipo. grazi

Offline tangosoprano

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 867
  • Reputazione dell'utente: +42/-0
  • Gender: Male
  • "Animatore di idee" (me lo ha detto Don Tonino)
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #1 on: April 25, 2010, 11:28:16 AM »
Forse mi sbaglio, ma yamaha oppure schilke non sono esattamente le trombe migliori per scurire il suono. ma se la scelta è tra queste due io ti consiglierei la X3.
 salut
socio N.33 del Andrea Tofanelli fans club
Getzen Eterna
Parduba 7

Offline max1974

  • Quarta Tromba
  • *
  • Posts: 40
  • Reputazione dell'utente: +2/-0
  • Gender: Male
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #2 on: April 25, 2010, 12:24:23 PM »
no la scelta non è fra queste due..........
sono solo due trombe che mi avevano consigliato.........erroneamente pare!
Qualsiasi marca è ben accetta.......poi vediamo se il prezzo è fattibile.
Certo già 2000€ sono al limite piang

Offline gigiluigi

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 161
  • Reputazione dell'utente: +6/-0
  • Gender: Male
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #3 on: April 25, 2010, 02:33:05 PM »
Ho sentito Stefano Massari suonare sia la X3 che la 8310 (abbastanza simile alla 6310)
La x3 ha un suono decisamente piu scuro, pieno, caldo e... più tutto, insomma.
Tra le due non ci penserei un secondo.

Anche se Stefano sa far suonare bene qualsiasi tromba...

Offline nuvola

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1228
  • Reputazione dell'utente: +58/-0
  • Gender: Male
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #4 on: April 25, 2010, 04:12:32 PM »
Io mi devo cambiare la macchina e sono indeciso tra la smart e la nissan qashqai....
Non sei proprio una schiappa! :D
"Suoni ancora la tromba?" "Si, sono inutilmente ostinato"
Burbank 3x Plus
AR Resonance B6LD S1 42-7

Offline StefanoMassari

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1051
  • Reputazione dell'utente: +33/-0
  • Gender: Male
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #5 on: April 25, 2010, 04:16:17 PM »
Grazie Gigi per i complimenti, chi mi conosce sa che quando devo dare un giudizio su una tromba non guardo se è di marca o se è un modello famoso , ma vado con la "Pancia" in base a quello che mi da come emozioni; mi piacciono le Yamha perche sono trombe intonate e facili come emissione e come dice Gigi la 8310 e molto simile alla x3 come facilità di emissione, ma la QUALITA' del suono Schilke non è paragonabile a Yamaha
il confronto non regge, Schilke 100 volte meglio.
Ciao!
Stefano Massari
Stefano Massari

Offline tangosoprano

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 867
  • Reputazione dell'utente: +42/-0
  • Gender: Male
  • "Animatore di idee" (me lo ha detto Don Tonino)
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #6 on: April 26, 2010, 04:05:11 AM »
Se la scelta non'è solo tra yamaha e schilke di trombe scure ce ne sono molte, dipende cosa devi fare. Secondo me se devi fare concerti, suonare in banda, oppure in orchestra direi schilke. se devi fare il solista,e suoni prevalentemente in solo, beh io personalmente mi comprerei una vintage, magari una martin committe, una connstellation 38B, non sono facilissime e non sono intonatissime ( la martin meno che meno ) ma hanno un suono impareggiabile, unico, per me molto migliore di yamaha e schilke. poi ci sono le courtois evolution con un gran bel suono (da culturisti però per il peso) o le artigianali, come Taylor, Hub van laar etc....etc....poi c'è sopratutto il trombettista........ smil con la sua giusta emissione e lo studio ( forse lo strumento migliore ). salut
socio N.33 del Andrea Tofanelli fans club
Getzen Eterna
Parduba 7

Offline cariu

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1359
  • Reputazione dell'utente: +15/-0
  • Gender: Male
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #7 on: April 26, 2010, 09:05:31 AM »
valuta anche kanstul, alcuni modelli possono essere una buona via di mezzo tra chiaro e scuro.
Fabio "Cariù"

Offline peppemorelli

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 132
  • Reputazione dell'utente: +4/-0
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #8 on: April 26, 2010, 09:45:44 AM »
secondo me , se vuoi una tromba dal suono scuro devi optare su taylor.. ottime trombe, intonatissime e omogenee in tutto il registro.

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11268
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #9 on: April 26, 2010, 11:10:22 AM »
Magari una London felicissim
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline Locutus2k

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 2603
  • Reputazione dell'utente: +37/-0
  • Gender: Male
  • Lei suona il piano
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #10 on: April 26, 2010, 11:55:49 AM »
Appoggio il suggerimento delle Taylor.
Attenzione a una cosa, in generale: cerchi un suono "scuro" o un suono "caldo"?
Sono due cose diverse.
Bb: Edwards X-13 + Bach NY LE
Flugel: Van Laar Ack
Mouthpieces: Curry #5 Z/DE/C/TC

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11268
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #11 on: April 26, 2010, 12:32:41 PM »
Attenzione a una cosa, in generale: cerchi un suono "scuro" o un suono "caldo"?
Sono due cose diverse.

Sarebbe?
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline DarioT

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 3985
  • Reputazione dell'utente: +49/-1
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #12 on: April 26, 2010, 12:59:10 PM »
Sarebbe?

siamo all' a-b-c della lingua Italiana....
it's time to play some "D"

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11268
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #13 on: April 26, 2010, 01:28:37 PM »
Perchè?
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline DarioT

  • Acutista
  • ******
  • Posts: 3985
  • Reputazione dell'utente: +49/-1
Re: consiglio tromba dal suono scuro
« Reply #14 on: April 26, 2010, 01:53:58 PM »
Perchè?

perche' la differenza tra una cosa "scura" ed una cosa "calda" dovresti conoscerla.....   ;D
(spostiamo nel topic "barza" ?  :D)
it's time to play some "D"